“Colori e costumi da terre lontane e genti vicine”, domenica l’incontro multiculturale per l’inclusione

Appuntamento presso l'auditorium “Sergio Preti” e, a seguire, presso il chiostro di San Domenico con una degustazione di cibi etnici

Dopo il successo dello scorso anno, torna l’incontro multiculturale per l’inclusione “Colori e costumi da terre lontane e genti vicine” all’auditorium comunale “Sergio Preti” e presso il vicino chiostro di San Domenico. L’evento, organizzato e promosso dal centro culturale “Il Cortile dell’Aquinate” e dal Comune di Fondi con la collaborazione attiva del delegato del sindaco ai rapporti con le comunità straniere Claudio Cimmino, si terrà domenica 26 maggio a partire dalle ore 18:00.

Grandi protagonisti del pomeriggio dedicato alla scoperta delle culture dei gruppi etnici che popolano la città di Fondi saranno l’Albania, l’Algeria, la Colombia, l’India, il Marocco, il Pakistan, la Romania, l’Ucraina e, naturalmente, l’Italia perché scopo dell’iniziativa è, non solo conoscere meglio i concittadini stranieri, ma anche dare loro la possibilità di approfondire e apprezzare la cultura fondana. Dopo l’apertura dell’incontro sul senso antropologico dell’abito, seguirà il saluto delle autorità: interverranno il sindaco Beniamino Maschietto, l’onorevole Salvatore De Meo, l’assessore Sonia Notarberardino e Lucio De Filippis, direttore del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi che ha anche patrocinato l’evento.

A seguito del tradizionale scambio di tradizioni e racconti che avverrà durante l’incontro moderato da Suor Florenza Alcamo, presidente dell’associazione organizzatrice, ci si sposterà presso il chiostro di San Domenico dove, come lo scorso anno, sarà possibile degustare le specialità tipiche di ogni gruppo. Una degustazione di cibi che sarà un vero e proprio viaggio di sapori e profumi in quanto le pietanze saranno preparate dalle signore di ogni etnia secondo le antiche usanze del proprio paese. Ad arricchire l’evento saranno una mostra fotografica a cura di Vincenzo Bucci con gli scatti più significativi della presenza delle varie popolazioni a Fondi e una scenografia, dedicata ai nove paesi e all’integrazione a cura di Antonella Roma e Resty Grossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -