Trovato con alimenti rubati e un documento falso, arrestato un 27enne

Formia - L'uomo, straniero irregolare sul territorio, aveva sottratto da un supermercato alimenti e alcolici per il valore di 100 euro

Nella giornata del 19 maggio a Formia, i Carabinieri del locale dipendente N.O.R.M. – Sezione Operativa e Radiomobile, hanno tratto in arresto un ucraino, di 27 anni, irregolare sul territorio italiano, il quale veniva trovato in possesso di merce poco prima asportata presso un noto centro commerciale della zona, e di un documento polacco contraffatto che veniva presentato agli operanti intervenuti. Nonostante, infatti, tale documento fosse molto simile all’originale, grazie ad un attento e scrupoloso controllo, incluso il supporto dell’Interpol, è stata rileva la non corrispondenza con la sua vera identità e l’invera origine ucraina del ragazzo.

L’uomo ha dichiarato di essere entrato in possesso del documento falso mentre si trovava in Polonia e svolgeva lavori edili presso un’azienda di costruzioni. Il documento sarebbe servito per regolarizzare il cittadino per eventuali controlli. Quest’ultimo, che da successivi accertamenti è risultato abitualmente dimorante nel Comune di Aversa (CE), era peraltro in possesso, abilmente occultati nel proprio zaino, di alcuni alcolici e superalcolici, compresi alcuni generi alimentari, per un valore corrispondente a circa 100 euro che erano stati poco prima sottratti dagli scaffali di un supermercato di Formia. Per le su citate ragioni, il giovane, indiziato quale autore dei delitti di cui agli artt. 497 bis. C.P. e 648 C.P. (possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e ricettazione), veniva arrestato nella flagranza del reato e messo a disposizione dell’A.G. competente, chiamata ora a vagliare sul caso. L’intervento dei militari della Compagnia di Formia ha dunque permesso di rilevare una problematica, come quella della contraffazione dei documenti di identità, soprattutto relativi a persone di origine straniera, e dell’ingresso illegale nel Paese, contribuendo così a garantire la sicurezza delle frontiere e a contrastare le attività criminali connesse a tale fenomeno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -