Trovato con alimenti rubati e un documento falso, arrestato un 27enne

Formia - L'uomo, straniero irregolare sul territorio, aveva sottratto da un supermercato alimenti e alcolici per il valore di 100 euro

Nella giornata del 19 maggio a Formia, i Carabinieri del locale dipendente N.O.R.M. – Sezione Operativa e Radiomobile, hanno tratto in arresto un ucraino, di 27 anni, irregolare sul territorio italiano, il quale veniva trovato in possesso di merce poco prima asportata presso un noto centro commerciale della zona, e di un documento polacco contraffatto che veniva presentato agli operanti intervenuti. Nonostante, infatti, tale documento fosse molto simile all’originale, grazie ad un attento e scrupoloso controllo, incluso il supporto dell’Interpol, è stata rileva la non corrispondenza con la sua vera identità e l’invera origine ucraina del ragazzo.

L’uomo ha dichiarato di essere entrato in possesso del documento falso mentre si trovava in Polonia e svolgeva lavori edili presso un’azienda di costruzioni. Il documento sarebbe servito per regolarizzare il cittadino per eventuali controlli. Quest’ultimo, che da successivi accertamenti è risultato abitualmente dimorante nel Comune di Aversa (CE), era peraltro in possesso, abilmente occultati nel proprio zaino, di alcuni alcolici e superalcolici, compresi alcuni generi alimentari, per un valore corrispondente a circa 100 euro che erano stati poco prima sottratti dagli scaffali di un supermercato di Formia. Per le su citate ragioni, il giovane, indiziato quale autore dei delitti di cui agli artt. 497 bis. C.P. e 648 C.P. (possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e ricettazione), veniva arrestato nella flagranza del reato e messo a disposizione dell’A.G. competente, chiamata ora a vagliare sul caso. L’intervento dei militari della Compagnia di Formia ha dunque permesso di rilevare una problematica, come quella della contraffazione dei documenti di identità, soprattutto relativi a persone di origine straniera, e dell’ingresso illegale nel Paese, contribuendo così a garantire la sicurezza delle frontiere e a contrastare le attività criminali connesse a tale fenomeno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -