Sermoneta – Apre la seconda sede dell’officina dell’arte e dei mestieri

L’amministrazione e gli uffici comunali hanno lavorato all’apertura della seconda sede al centro storico, negli spazi dell’ex mattatoio

È pronta ad aprire la seconda sede dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Sermoneta, una realtà brillante che consente ai giovani di sperimentare la loro creatività nei campi delle produzioni multimediali, musicali e dell’arte, ponendo le basi per dar vita ad attività generatrici di reddito e per incentivare la diffusione e la condivisione della cultura, valorizzare la creatività, la produzione e la distribuzione di contenuti culturali.

Dopo l’apertura della sede al piano terra del centro civico di Monticchio, gestita dalla ats Work in Progress, l’amministrazione e gli uffici comunali hanno lavorato all’apertura della seconda sede al centro storico, negli spazi dell’ex mattatoio che saranno dedicati esclusivamente agli antichi mestieri, adeguando la struttura con interventi di manutenzione straordinaria dell’immobile comunale “ex mattatoio”, e acquistando le attrezzature per i laboratori di cucito, ceramica, pittura, tornio, grazie a un finanziamento chiesto e ottenuto dall’amministrazione da parte del Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Lazio.

Lunedì 20 maggio alle 18 ci sarà l’inaugurazione ufficiale.

«Oltre alla sede dell’Officina di Monticchio dedicata alla musica, con sala registrazione, sala prove e strumenti musicali, questa ulteriore sede consentirà a tanti ragazzi di apprendere i mestieri di un tempo, con la possibilità anche di creare nuove professionalità» spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. «L’obiettivo è infatti quello di conservare, valorizzare gli antichi mestieri e promuoverli ai giovani attraverso corsi specifici che saranno svolti, per il recupero di tradizioni che fanno parte della storia di Sermoneta e che possono diventare opportunità lavorative per tanti giovani. Nel contempo il progetto ci consente di recuperare un immobile comunale, per restituirgli nuova vita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -