Aido celebra la 10° edizione del concorso “Donare è…”, lunedì la premiazione

Scopo della manifestazione è di favorire e diffondere la cultura della Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Alle ore 10 la cerimonia

Oltre 750 ragazzi incontrati, 250 gli elaborati presentati, oltre 300 gli studenti partecipanti delle classi quinte di primaria e terze di secondaria di primo grado degli istituti comprensivi Caetani, Monda-Volpi, Plinio di Cisterna. Sono questi alcuni dei numeri del concorso “Donare è …” promosso e organizzato dall’AIDO gruppo di Cisterna, con il patrocinio del Comune. Ma il numero che spicca tra tutti è quello della sua edizione: la decima. Giunge a conclusione, con una grande cerimonia che si terrà lunedì prossimo, 20 maggio, alle ore 10 al Palasport di via delle Province, un percorso iniziato all’inizio di quest’anno con incontri informativi svolti dai volontari AIDO nelle classi e che poi, grazie all’attenzione dei docenti e alla sensibilità e creatività degli studenti, si è tradotto in una serie di elaborati (ben 250!) che una qualificata commissione ha valutato.

Il tema di questa edizione è stato “Donare è … un Sì che riaccende la vita” e scopo del concorso è di favorire e diffondere la cultura della Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Dunque, lunedì prossimo, tutti gli elaborati verranno resi noti con un’esposizione e proclamati i vincitori: 3 primi posti per ogni istituto e per ogni grado di istruzione. Introdurranno la cerimonia il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato, il vice presidente vicario dell’AIDO nazionale Vito Scarola, la presidente AIDO regionale Agnese Casini, il presidente AIDO provinciale di Latina Cesare Quattrocchi, la presidente AIDO di Cisterna Angela Morelli. Interverranno il dott. Mariano Feccia, direttore del Centro Regionale Trapianti Lazio e i rappresentanti della Cisterna Volley sostenitori delle iniziative AIDO. L’ingresso alla manifestazione è aperto a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -