Festa della Madonna del Divino Amore, sabato e domenica il centro storico di Cisterna in Festa

Le celebrazioni si apriranno sabato 18 maggio alle 15:00 con la 36a Fiaccolata del Gemellaggio e la partenza dei tedofori dal Santuario

Torna l’attesa Festa della Madonna del Divino Amore, a Cisterna Vecchia. Sabato e domenica prossimi nel centro storico si celebrerà uno dei più sentiti appuntamenti religiosi e civili di Cisterna, organizzato come sempre dai Prioretti della Madonna del Divino Amore, in collaborazione quest’anno con l’associazione Bella Ninfa e con il patrocinio del Comune. Le celebrazioni si apriranno sabato 18 maggio alle 15:00 con la 36a Fiaccolata del Gemellaggio e la partenza dei tedofori dal Santuario della Madonna del Divino Amore di Roma per giungere a Cisterna alle 18.45 quando farà ingresso nella Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo dove si celebrerà la Santa Messa con la benedizione della fiaccola e dei partecipanti.

Alle 20 si terrà la solenne processione che condurrà il quadro raffigurante la Madonna del Divino Amore presso la cappella in via dell’Anello, nel cuore di Cisterna Vecchia. Alle 21 si apriranno le manifestazioni civili “A tempo di … batterie” a cui seguirà il concerto di Mirco Bencivenga & gli Ottava Nota. Domenica si inizierà già dalla prima mattinata con alle 9 l’omaggio floreale all’icona della Madonna da parte dei gruppi sportivi di ciclismo ASD Tres Tabernae e ASD Olmobello Agrotecnica. Inoltre l’apertura della mostra di pittura e fotografia e l’avvio delle manifestazioni sportive a cura delle società Nuova Futura Basket ASD, Arcieri della Torre, Findus Calcio, Macir Cisterna “Memorial Anelio Nello Pirazzi” medaglia d’argento allo sport CONI.  A concludere la mattinata, alle 11:30, sarà la Santa Messa celebrata nella cappella in via dell’Anello. Gli appuntamenti tornano nel pomeriggio ad iniziare dalle 16:30 con i tradizionali giochi popolari per bambini, il tiro alla fune, la corsa con i sacchi. Immancabile, alle 18:30, l’esibizione della Banda Musicale “Città di Cisterna”, come pure alle 19:30 la recita del Santo Rosario nella cappella di via dell’Anello, al termine del quale i fedeli, in processione, accompagneranno il rientro nella Chiesa S.M. Assunta in Cielo del quadro della Madonna del Divino Amore. Alle 20:30 tornano i festeggiamenti civili con la tradizionale gara degli spaghetti “Memorial Olindo Cecconi”, fondatore della festa rionale, alle 21 la consegna del trofeo “Nicola Del Prete” premio alla carriera, per finire con il concerto “Giorni infiniti” che proporrà una lunga carrellata dei grandi successi musicali della gloriosa band dei Pooh.

Programma

Sabato 18 maggio

15:00 fiaccolata del gemellaggio 36° edizione: partenza dei tedofori dal Santuario del Divino Amore di Roma
18:45 arrivo dei tedofori a Cisterna con l’ingresso nella Chiesa S.M. Assunta in Cielo
19:00 Santa Messa nella Chiesa S.M. Assunta in Cielo e benedizione della fiaccola
20:00 processione con il Sacro Quadro della Madonna del Divino Amore in direzione di via dell’Anello a Cisterna Vecchia
21:00 apertura manifestazione “A tempo di … batterie”
22:00 concerto live music Mirco Bencivenga & gli Ottava Nota

Domenica 19 maggio

Ore 9:00 omaggio floreale dei gruppi sportivi di ciclismo ASD Tres Tabernae e ASD Olmobello Agrotecnica
9:30 mostra di pittura e fotografia
9:45 manifestazioni sportive a cura delle società Nuova Futura Basket ASD, Arcieri della Torre, Findus Calcio, Macir Cisterna “Memorial Anelio Nello Pirazzi” medaglia d’argento allo sport CONI
11:30 Santa Messa nella cappella in via dell’Anello, Cisterna Vecchia
16:30 Giochi popolari per bambini, tiro alla fune, corsa con i sacchi
18:30 esibizione della Banda Musicale “Città di Cisterna”
19:30 Santo Rosario nella cappella di via dell’Anello, Cisterna Vecchia
20:00 processione di rientro nella Chiesa S.M. Assunta del quadro della Madonna del Divino Amore
20:30 tradizionale gara degli spaghetti “Memorial Olindo Cecconi”, fondatore della festa rionale
21:00 consegna del trofeo “Nicola Del Prete” premio alla carriera
21:15 concerto “Giorni infiniti” tribute band Pooh

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -