Teatro, arte e suoni dall’Europa nel fine settimana del Maggio Sermonetano 18-19 maggio

Terzo appuntamento con la rassegna che animerà il centro storico nei weekend di maggio con eventi che abbracciano tutte le forme d'arte

Terzo fine settimana dedicato al Maggio Sermonetano – spettacoli in strada, giunto all’edizione numero 29, promossa dall’associazione Maggio Sermonetano in collaborazione e con il contributo dell’Amministrazione comunale di Sermoneta e della Regione Lazio. La rassegna, tra teatro, arte e musica animerà il centro storico di Sermoneta i fine settimana di maggio con eventi che abbracciano tutte le forme d’arte, e che ha come filo conduttore “La mente e il respiro”.
Sabato 18 maggio ore 16.30 Loggia dei mercanti “La fisarmonica al Maggio Sermonetano”, presentazione della Fisarmonica modello Matrix Beltuna di Castel Fidardo. Al cortile del palazzo comunale spazio per giovani musicisti; alle 18 al Castello Caetani lezione gratuita introduttiva “Metodo Linklater alberi e significato”, incontro gratuito su la botanica in Aminta. Alle ore 18.30 Spettacolo teatrale  L’Aminta  di Torquato Tasso in collaborazione con il teatro Fellini e Fondazione Caetani  , mentre alle ore 19.30 al Belvedere “Tzigan impossible”, un tuffo nella musica popolare europea con Annalisa Biancofiore voce, Sandro Paoletti sax, clarinetto e flauto Oscar Di Raimo violino, Cristiano Lui fisarmonica, bandoneon, Stefano Ciotola chitarre, Piero Ranucci contrabbasso
Domenica 19 maggio dalla mattina apertura degli spazi espositivi alla Loggia dei mercanti, chiesa di San Michele Arcangelo e nelle vie del paese. Alle ore 15.00 Loggia dei mercanti laboratorio di ceramica per bambini e adulti a cura dell’associazione William Morris di Sermoneta  (info e prenotazioni  3462191725).

Dalle ore 16.30  Spettacoli In Strada: in piazza Santa Maria “Una giornata per conoscere l’autismo”,  rapporto tra società e famiglia laboratorio di musica, pittura per bambini e adulti; ore 18.00 concerto “Suoni del Molino” con Beatrice Colangeli voce, Dario Calisi, Francesco Somma chitarra, Massimo Siravo basso, Francesco Cipolla batteria. In piazza San Lorenzo “Serotonino” Jazz World Music (Matteo Marseglia sassofono tenore, Matteo Ursini chitarra elettrica  Giovanni Scamardella contrabbasso, Giosuè Manuri batteria) mentre nel cortile del palazzo Comunale spazio per giovani musicisti  con la partecipazione degli allievi di strumento musicale della scuola media di Doganella e Cisterna.
Alle ore 18.00 Castello Caetani – Lezione gratuita introduttiva Metodo Linklater – incontro Gratuito su la botanica in Aminta (alberi e significato) e alle ore 18.30 Castello Caetani “L’Aminta” di Torquato Tasso in collaborazione con il Teatro Fellini e Fondazione Caetani. Infine alle ore 20.30 Belvedere concerto Alessandro Santacaterina (prima chitarra battente) e i Brigan “Liburia Trip” (Francesco Di Cristofaro  – flauti, cornamuse, fisarmonica, voce; Andrea Laudante – elettronica, field recordings, baglamas, tambor, voce; Ramon Rodriguez Gomez  percussioni ed oggetti, marranzano della nuova generazione).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -