Degrado al Nicolosi, arriva l’ordinanza per contrastare il fenomeno: i dettagli

"È stato deciso di procedere all’adozione di un provvedimento temporaneo volto a disciplinare gli orari di vendita di bevande alcoliche"

Con l’ordinanza numero 99 del Sindaco, l’amministrazione comunale di Latina adotta misure urgenti per fronteggiare fenomeni di degrado urbano nel quartiere Nicolosi.

Le nuove regole, in vigore per 120 giorni, prevedono il divieto di consumo di bevande alcoliche e superalcoliche nelle strade, piazze, giardini, parchi, aree pubbliche o aperte al pubblico transito e nelle loro adiacenze, ad esclusione delle aree concesse dall’amministrazione o diversamente autorizzate e ad esclusione del trasporto per accedere alle abitazioni private comprese nelle vie interessate dal provvedimento. Vietata, anche, la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche in qualsiasi contenitore dalle ore 20 alle ore 6 del giorno seguente, da parte dei gestori di esercizi pubblici ed esercizi commerciali o artigianali su area privata o su area pubblica, compresi i punti vendita con distributori automatici.

Le aree interessate sono: via Romagnoli, tratto compreso tra via Cervone e via Villafranca; via Villafranca, tratto compreso tra via Curtatone e via Emanuele Filiberto; piazza Mentana; via Curtatone; via Marchiafava; via Corridoni; via Emanuele Filiberto, tratto compreso tra piazzale XVIII Dicembre e via Giulio Cesare; via Pasubio; via Giulio Cesare, tratto compreso tra via Romagnoli e via Cervone; piazza Mentana e via G.B. Grassi. Per i trasgressori è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa fissa pari a 500 euro.

“La necessità di intervenire con questa ordinanza – afferma il Sindaco Matilde Celentano – è data dal fatto che all’amministrazione pervengono ormai quotidianamente segnalazioni da parte dei residenti che riferiscono di situazioni di disturbo della quiete pubblica nelle ore notturne e di degrado nel quartiere Nicolosi, zona di particolare interesse storico urbanistico inserita nei ‘Luoghi del cuore Fai’ e limitrofa alle autolinee dove transitano centinaia di viaggiatori. Compito dell’amministrazione comunale è assicurare una serena e civile convivenza, contrastando il consumo eccessivo di alcolici, al fine di evitare il verificarsi di episodi che pregiudicano il regolare e ordinato svolgimento della vita civile, la quiete e la vivibilità dei centri urbani. Perciò la questione è stata affrontata nella commissione Pianificazione e Attività produttive e la Polizia Locale ha effettuato servizi notturni programmati nella zona, volti alla prevenzione dei fenomeni di degrado urbano, elaborando una dettagliata mappatura delle attività commerciali presenti nel quartiere. È stato, dunque, deciso di procedere all’adozione di un provvedimento temporaneo volto a disciplinare gli orari di vendita di bevande alcoliche e superalcoliche da parte delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nella zona in esame,  volto a superare situazioni di degrado e pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, a tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, finalizzato, anche a prevenire ulteriori condotte violente e criminose, nonché di tutela del patrimonio di interesse storico, urbanistico culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -