Trasporto pubblico locale, rientra l’agitazione dei lavoratori CSC

A seguito di un incontro in Comune l'amministrazione ha assicurato che darà risposte alle istanze avanzate dei lavoratori della società

All’esito di un incontro che si è svolto in Comune con il Sindaco Matilde Celentano, l’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco, il segretario generale Alesssandra Macrì, il Presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e il Direttore generale Agostino Marcheselli,  i vertici dell’azienda del trasporto locale CSC, rappresentati dal Presidente Giuseppe Cilia e dall’Amministratore delegato Giuseppe Ottone, hanno incontrato i lavoratori dell’azienda, rappresentati dal sindacato Faisa-Cisal, ai quali hanno garantito che a seguito delle rassicurazioni ottenute dall’amministrazione comunale di Latina in merito al trasferimento dei contributi regionali assegnati per il servizio Tpl del capoluogo pontino, provvederanno immediatamente a dare risposta alle istanze dei lavoratori della società, garantendo subito l’erogazione dei buoni pasto relativi alla mensilità corrente.

“Tutto è bene quel che finisce bene – ha commentato il Presidente Cilia – Siamo certi che questa amministrazione abbia compreso l’importanza di avere un servizio di trasporto capace di dare risposte adeguate alle necessità e alle aspettative dell’utenza cittadina. Sarà mia cura garantire che l’azienda tornerà da subito a fare meglio quello che ha sempre fatto bene”.

Dal canto suo l’amministrazione, per voce dell’assessore e del Direttore generale, ha spiegato ai lavoratori e al sindacato che li rappresenta che ci si è già attivati con un tavolo tecnico per riannodare i fili di un iter cominciato prima dell’arrivo di questa amministrazione e che si garantisce l’impegno a portare in Consiglio comunale entro quindici giorni la variazione che consentirà di mettere in Bilancio le somme erogate dalla Regione per poi trasferirle all’azienda.

“A fronte delle rassicurazioni dell’ente e della società – spiega Renzo Coppini, delegato regionale della Faisa Cisal – ci riteniamo pienamente soddisfatti e ci attiveremo per addivenire ad accordi migliorativi per i lavoratori e per il servizio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -