Minturno Bandiera Blu per il quarto anno consecutivo

"Un premio all’impegno avviato 54 mesi fa con i vari Uffici comunali ed agli sforzi di ogni cittadino e dell’intera comunità"

Il Vicesindaco-Assessore all’Ambiente Elisa Venturo ha preso parte, stamane, a Roma, presso la sede Cnr, alla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu, che si è svolta alla presenza del Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci. Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Minturno ha ricevuto il prestigioso vessillo, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) a 236 località marine e lacustri e a 81 approdi turistici.

Soddisfatta per il grande risultato la Vice Venturo, che sottolinea il buon lavoro di squadra: «Un premio all’impegno avviato 54 mesi fa con i vari Uffici comunali ed agli sforzi di ogni cittadino e dell’intera comunità, in particolare dell’Ente, del mondo scolastico, degli operatori del settore e dei turisti. Questo importante riconoscimento ci spinge a continuare a valorizzare il nostro territorio dal punto di vista paesaggistico, ricettivo, storico-archeologico, per permettergli di raggiungere altri ambiziosi risultati».

Gli fa eco sui canali social il Sindaco Gerardo Stefanelli: «Per il quarto anno consecutivo ci siamo anche noi. Vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più. La città continuerà a trasformarsi ed a crescere anche nei prossimi anni, con un piano di opere pubbliche da più di dieci milioni di euro. Minturno è cambiata, ma noi non ci fermiamo».

Il ringraziamento dell’Amministrazione va a chi ha lavorato intensamente in questi ultimi anni per offrire un’accoglienza di qualità, a chi ha scelto di investire nel comprensorio turistico di Minturno Scauri, a chi ha deciso di frequentarlo ed anche a chi ha stimolato un dibattito costruttivo con le sue osservazioni.

«Tutti i partecipanti a questo ambizioso progetto – conclude l’Assessore Venturo – hanno supportato il lavoro dell’Amministrazione civica, finalizzato a favorire una nuova sensibilità ecologica ed un significativo sviluppo sostenibile. Non intendiamo fermarci, anzi vogliamo lavorare ancora per rendere più attraente l’area turistica di Minturno Scauri».

Tra i requisiti considerati per l’attribuzione della Bandiera Blu figurano l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge, la mobilità sostenibile, l’educazione ambientale, la valorizzazione delle aree naturalistiche, le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -