“C’era una volta Morricone”, l’omaggio di Gaeta al maestro

L'appuntamento con lo spettacolo è in programma il prossimo 20 Maggio alle ore 21 presso il Teatro Ariston di Gaeta

Si terrà il prossimo 20 Maggio alle ore 21 presso il Teatro Ariston di Gaeta lo Spettacolo Teatrale/Musicale dal titolo C’era una volta Morricone. Con la Regia di Diego Sasso, la Cantina Teatrale la Luccicanza, che festeggia il decimo anno di attività, ripercorrerà le tappe salienti della carriera del grande compositore e musicista che ha incantato il mondo.

Prendendo spunto dal cinema, in scena uno spettacolo dedicato ad alcune delle colonne sonore composte da Morricone, dove saranno teatralizzate armonicamente scene di film con le superlative e suggestive composizioni di colui che è un esempio più unico che raro di creatività e qualità, dall’alto delle sue oltre 300 composizioni, probabilmente tra le più preziose d’ogni tempo.

Il viaggio tra le note del maestro spazierà in scena alternando in correlazione, con alcuni dei vari personaggi, trame, tematiche di film che sono la storia e la suggestione di ciò che la musica narra, tramite il grande schermo. La “luccicante” sperimentazione propone di far coincidere il linguaggio teatrale con quello cinematografico, il tutto dal vivo, costantemente veicolato dalle colonne sonore di Morricone, per assistere ad uno spettacolo che vuole riconsegnare l’aspetto romantico del cinema in osmosi con le nostre esperienze di vita, che per molti di noi, sono o saranno, legate a quelle note. I Biglietti sono disponibili presso il Botteghino del Teatro Ariston Gaeta o chiamando il numero 340.5295641.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -