Domenica al Bioparco di Roma la giornata tematica “Invertiamo il rosso”

I racconti faranno immergere gli spettatori nel mondo dei giardini zoologici per scoprire la provenienza degli animali

Domenica 19 maggio il Bioparco di Roma organizza la giornata tematica dal titolo ‘Invertiamo il rosso’, in adesione al movimento globale “Reverse the red”, nato con l’obiettivo di contrastare l’estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta. All’Oasi del Lago sarà messo in scena un divertente spettacolo teatrale, tre repliche alle ore 12.00, 14.30 e 16.30, dal titolo “10 storie di successo”, in cui animali come il tritone, la testuggine e il grifone saranno i protagonisti di storie ricche di spunti e informazioni. I racconti faranno immergere gli spettatori nel mondo dei giardini zoologici per scoprire la provenienza degli animali, le regole per la riproduzione e l’importanza della collaborazione fra le strutture. Nei 17 ettari del parco i visitatori troveranno tre postazioni animate: ‘Avventure in foresta’, ‘Ecosistemi in equilibrio’ e ‘Le storie di successo possono diventare di più’ in cui si potrà partecipare a giochi, attività interattive e ascoltare racconti a tema.

Dalle ore 11.00 alle 15.30 si terranno le visite guidate ‘Invertiamo il rosso’, in compagnia di un naturalista. Si osserveranno rinoceronti bianchi, elefanti asiatici, tigri di Sumatra e leoni asiatici per conoscerne le caratteristiche e capire perché rischiano l’estinzione. Alle 16.00 incontro speciale con i guardiani del reparto uccelli per saperne di più sulla colonia di pinguini del Capo del Bioparco. Durante la giornata verranno raccolti fondi, a fronte della distribuzione del volumetto “10 storie di successo”. Il ricavato verrà devoluto alla SANCOB, organizzazione finalizzata alla conservazione del pinguino del Capo e di altri uccelli marini attraverso la ricerca, la sensibilizzazione, il recupero e il rilascio in natura di individui feriti o vittime delle fuoriuscite di petrolio. Ogni anno l’associazione presta soccorso a 2500 uccelli marini di cui 1500 sono pinguini (info su: www.sanccob.co.za).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -