Sermoneta – Corsa a 4 sui Lepini: presentate le liste elettorali

La sfida sarà tra il sindaco uscente Giuseppina Giovannoli, Antonio Di Lenola, Emanuele Agostini e Sonia Pecorilli

Sarà sfida a 4 a Sermoneta per stabilire chi sarà il nuovo sindaco nella tornata elettorale fissata per i prossimi 8 e 9 giugno. Come 5 anni fa sono 4 a presentarsi alla cittadinanza con proposte di buon governo o con alternative amministrative a quanto finora messo in campo. Tenta di diventare primo cittadino per la quarta volta negli ultimi 20 anni (la prima elezione del 2004, la seconda nel 2009 e la terza nel 2019) Giuseppina Giovannoli, sindaco uscente. A contrastare la sua rielezione saranno due componenti dell’ultima maggioranza Giovannoli, l’attuale presidente del consiglio comunale Antonio Di Lenola, che si presenta ai nastri di partenza con la lista “Sermoneta Cambia”, e Sonia Pecorilli, nominata assessore proprio dal sindaco uscente, che si presenta con la lista del Partito Comunista Italiano. Dopo il tentativo del 2019, torna a correre anche Emanuele Agostini, che si presenta con la lista “Insieme per Sermoneta”.

LE LISTE

PER SERMONETA candidato sindaco GIUSEPPINA GIOVANNOLI

CALVANI Roberto Paolo
CAMPAGNA Luana
CIANFRIGLIA Valentina
COLUZZI Ugo
DE GREGORIO Antonella
ERRICO Giuliano
FUSCO Giuseppe (detto “Pino”)
GIRARDI Melissa
IACOVACCI Stefania
MACERA Paola
MAMMARO Pasqualina (detta “Lina”)
MARIOTTI Mauro Lorenzo
MINNITI Nicola
NARDI Annalisa
PACINI Vittorio
TORELLI Pierluigi

SERMONETA CAMBIA candidato sindaco ANTONIO DI LENOLA

BONALDO Federica
BONFIGLI Monica
CAMPAGNA Pasquale
CORBI Francesco
CORELLI Marco
FELICI Francesca
GIANNINOTO Anna
GIORGI Andrea
IACOMINI Ivana
MENOSSI Gabriele
MONTI Vittorio
PALOMBO Giuseppe
PILO Andrea
QUATTRINI Fausto
SBERNICCHIA Cinzia
SCOTTI Vincenzo

INSIEME PER SERMONETA candidato sindaco EMANUELE AGOSTINI

BIANCONI Edmondo
CACCIOTTI Clara
CAIOLA Chiara
CAPPELLETTI Paola
DE SANTIS Renato
GUERRIERO Carlo Alberto
MANFRIN Erika
MANNI Matteo
MASTROMANNO Oscar
MATRICIANI Tamara
MENGONI Oriana
MINGHELLA Tiziana
NARDELLA Sabrina
PISA Federico
SCARSELLA Antonio
TARALLO Luciano

PARTITO COMUNISTA ITALIANO candidato sindaco SONIA PECORILLI

ARCAMONE Salvatore
BENEDETTI Alessandro
CECCANO Carla
VETICA Davide
D’AGOSTINO Marco
MATEI Valentin Marian
PANDAROLO Nunziante
VETICA Nicole
MITRANO Christian Antonio
BENEDETTI Alessia
MORO Ugo
DUCCI Tommaso
IORGA Luminita

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lenola – Il destino dell’area verde al Colle approda in consiglio comunale

La petizione, le cui firme sono state consegnate al sindaco a settembre, verrà illustrata in consiglio mercoledì pomeriggio

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -