Blitz dei Nas in provincia: scattano sanzioni, sequestri e la sospensione per un’attività

I controlli hanno portato al sequestro di circa 300 kg di alimenti vari, 650 litri di bevande ed alla sospensione di una attività

Nei giorni scorsi i Carabinieri del N.A.S. di Latina, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, nell’ambito di controlli finalizzati alla verifica della genuinità dei prodotti, alla ricerca di generi alimentari DOP e IGP contraffatti ed al possesso dei requisiti previsti per commercializzazione di alimenti e bevande, hanno effettuato una serie di ispezioni presso attività di ristorazione ed esercizi della piccola e media distribuzione, ricadenti nella provincia di Latina, che hanno portato al sequestro di circa 300 kg di alimenti vari, 650 litri di bevande ed alla sospensione di una attività:

In particolare, all’esito dei controlli effettuati a due supermercati di un comune dei monti Lepini sono stati sequestrati più di 120 kg di alimenti vari, conservati in violazione delle procedure di autocontrollo previste, tra cui la tracciabilità dei prodotti e la data di scadenza oltrepassata e ciascuno dei titolari degli esercizi è stato contravvenzionato con una sanzione di 2000 euro.

In un ristorante del comune di Latina oltre al sequestro di circa 10 kg di alimenti vari conservati in maniera non conforme alle procedure di autocontrollo, sono stati sottoposti a sequestro circa 600 bottiglie di acqua e 50 bottiglie di altre bevande, rinvenute all’esterno dei locali, in balìa degli agenti atmosferici col rischio di deterioramento della plastica ed un conseguente rilascio di sostanze potenzialmente dannose per i consumatori. Al legale responsabile è stata comminata una sanzione di 2 mila euro, le bottiglie sono in attesa di distruzione.

Sempre a Latina, in un Pub sono stati sequestrati più di 80 kg di alimenti privi di tracciabilità che consentisse di verificarne la provenienza in violazione della normativa. La titolare è stata multata per 1.500 euro.

Infine, in un negozio di alimentari del sud pontino, i carabinieri del Nas, oltre a sottoporre a sequestro 80 kg di prodotti alimentari privi di qualsivoglia indicazione attestante la tracciabilità, hanno rilevato gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, non solo riconducibili alla mancata pulizia dei locali, ma soprattutto alla presenza di gatti che circolavano liberamente all’interno del deposito, con potenziale pericolo di contaminazione per gli alimenti stipati al suo interno. Informato il dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Latina, l’attività veniva immediatamente sospesa e sanzionata con due contravvenzioni per un totale di 2500 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -