Collaborazione Asl Latina-Giomi, Tiero: “Bene l’intesa sui pazienti con patologie cardiologiche”

"I pazienti di questa provincia avranno un servizio rafforzato che sarà offerto da un pool di professionisti di grande livello"

“La sinergia tra pubblico e privato nella sanità rappresenta un modello da seguire e portare avanti con grande forza. Colgo l’occasione per sottolineare l’importanza della collaborazione instaurata in ambito cardiologico tra l’Asl di Latina ed il gruppo Giomi, che nello specifico riguarda l’ospedale Goretti e l’Icot. Ho apprezzato molto lo spirito della delibera che ha reso operativo, intensificandolo, un sistema già esistente, perfezionandosi fino ad arrivare a creare una grande sinergia per cittadini e utenti. Con questa collaborazione si punta a definire il percorso clinico dei pazienti trasferiti dal Pronto Soccorso dell’ospedale Goretti presso il reparto di Cardiologia dell’Icot. I pazienti con patologie cardiologiche in attesa al Pronto Soccorso del Goretti sono trasferiti in ambulanza all’Icot e lì vengono ricoverati. Nel caso in cui il paziente ha bisogno di una indagine coronarografica torna al Goretti per l’esame, per poi essere trasferito all’Icot per continuare la degenza.

Si tratta di una collaborazione che rientra nel programma di integrazione pubblico-privato che la Regione Lazio sta promuovendo sin dall’inizio dell’amministrazione Rocca. I pazienti di questa provincia avranno un servizio rafforzato che sarà offerto da un pool di professionisti di grande livello. Sottolineo infatti che tra i firmatari di questa sinergia vi sono il professor Francesco Versaci, direttore Uoc Utic, Emodinamica e Cardiologia del Goretti ed il professor Sebastiano Sciarretta, direttore Uoc Utic/Cardiologia Universitaria Polo Pontino dell’Università La Sapienza. Ringrazio il commissario dell’Asl Sabrina Cenciarelli per aver favorito questa intesa che darà frutti eccellenti per la nostra utenza. In attesa della Cardiochirurgia la sanità pontina potrà avvalersi di questo importante contributo pubblico-privato per migliorare lo standard qualitativo dell’offerta sanitaria”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -