Regione – Avviato tavolo di confronto con Ater sul social housing

Il commento dell'assessore Pasquale Ciacciarelli sull'incontro: "Lavoro costante a tutela delle fasce più deboli"

Si è tenuto, presso l’assessorato regionale alle Politiche abitative, il primo tavolo di confronto tra la Regione Lazio e le aziende territoriali ATER per predisporre, in modo condiviso, il nuovo bando di assegnazione chiamato “social housing”. Si tratta di uno strumento per dare una risposta a chi, pur avendo redditi bassi, è fuori dai bandi di edilizia residenziale pubblica.

«I bisogni della collettività dal 1970 ad oggi sono mutati radicalmente e tanti, troppi risultano essere nella nostra regione, i nuclei familiari che attendono risposte e soluzioni abitative – dichiara l’assessore Pasquale Ciacciarelli – Davanti a tale situazione, ritengo che costituisca dovere della pubblica  amministrazione,  soddisfare  la famosa  “fascia grigia”, predisponendo dei bandi per chi, pur percependo un reddito oltre i 18.000 euro non riesce a rivolgersi al mercato privato, perché non “bancabile”, rappresentando quel ceto medio-basso che rischia di costituire una nuova fascia di povertà».

«Per questo motivo – conclude Ciacciarelli – ho ritenuto opportuno avviare un percorso condiviso con tutte le Ater del Lazio, per rispondere anche ai bisogni di una collettività che nel corso degli anni ha mutato il proprio status. Ringrazio il presidente Rocca per aver condiviso questo importante lavoro finalizzato a dare certezze, in modo concreto e positivo, ad una aspettativa di molti cittadini, da tempo rimasta disattesa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -