Lotta alle mafie, al D’Annunzio il magistrato Maresca e don Manganiello incontrano gli studenti

Appuntamento a venerdì 10 maggio. Durante l'evento verrà prima presentato il libro "Lo stato vince sempre" e poi si aprirà il dibattito

Lotta alle mafie, al teatro D’Annunzio due ospiti d’eccezione: il magistrato Catello Maresca e don Aniello Manganiello per un incontro con gli studenti del territorio. L’appuntamento è per venerdì, 10 maggio, alle ore 10.30. L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Latina, è stato organizzato dal Comune di Latina e dall’associazione Officina della Fantasia, presieduta da Antonella Castiello, da anni impegnata sul territorio per la diffusione tra le nuove generazioni dei valori della legalità, con consolidati rapporti sia con le istituzioni che negli ambiti scolastici.

Dopo i saluti istituzionali, l’iniziativa si articolerà in due momenti. Il primo riguarda la presentazione del libro “Lo Stato vince sempre”, da parte dell’autore, il dottor Maresca, che raccoglie le esperienze vissute presso la Dda di Napoli. Nella seconda parte, il magistrato Maresca e il parroco anticamorra don Manganiello, presidente dell’associazione Ultimi, apriranno un dibattito con gli studenti per un futuro possibile senza la mafia. La conversazione sarà moderata dal giornalista Daniele Vicario.

“La cultura dell’antimafia, in particolare la diffusione della stessa tra le nuove generazioni, è un chiaro e forte valore – ha precisato il sindaco Matilde Celentano – a cui fa assoluto riferimento l’amministrazione che rappresento. L’evento di venerdì sarà un’occasione importante per relazionarsi con le nuove generazioni e diffondere, tramite le testimonianze e le riflessioni dei protagonisti direttamente coinvolti, il valore della cultura dell’antimafia e della lotta alla criminalità organizzata”.

Parteciperanno all’iniziativa anche Ance Latina e Unindustria, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Latina, Giovanni Lauretti, e il presidente della Consulta provinciale degli studenti di Latina Giovanni Ciaramella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta

Tiero (FdI): “To be srl, ‘Premio America Innovazione’ a impresa del nostro territorio”

"È il giusto premio al talento che un rappresentante del nostro territorio ha saputo mettere in mostra", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -