Tiero: “Risorse per il litorale, dalla Regione oltre 1 milione di euro per i comuni pontini”

"Si tratta di un intervento prezioso che va a tutelare gli interessi di operatori balneari e utenti delle nostre spiagge"

“Ringrazio pubblicamente l’assessore Angelilli e l’amministrazione Rocca per aver stanziato tre milioni di euro come risorse per interventi di valorizzazione e promozione economica dell’intero litorale laziale, a supporto della stagione balneare 202”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Considero importante l’aumento di risorse per il 2024 di 500mila euro rispetto al 2023. Come apprezzo particolarmente l’aver inserito tra i beneficiari dei fondi i Comuni isolani di Ponza e Ventotene. Nel complesso sono oltre 1,1 milioni gli stanziamenti destinati ai Comuni della provincia di Latina. Questo il resoconto dei finanziamenti per l’area pontina: Latina (251.962 euro), Sabaudia (175.486 euro), San Felice Circeo (50.000 euro), Terracina (118.118 euro), Fondi (119.646 euro), Sperlonga (50.000 euro), Gaeta (61.821 euro). Formia (98.125 euro), Minturno (55.068 euro), Ponza (61.032 euro), Ventotene (50.0000 euro):

La delibera prevede una serie di criteri di ripartizione delle risorse ai Comuni: Il 50% in ragione del numero dei residenti in ogni singolo Comune alla data del 1° gennaio 2023 e il 50% in ragione dei metri lineari di arenile ancora libero al 31 dicembre 2023 rispetto alla totalità della costa accessibile di ciascun Comune. Un aspetto molto importante è rappresentato dal fatto che gli importi destinati ai Comuni saranno erogati in un’unica soluzione. Gli interventi finanziabili riguardano attività volte alla sicurezza dell’accesso alla spiaggia libera, anche per le persone disabili; alla pulizia delle spiagge libere; alla guardiania e vigilanza; alla sicurezza della balneazione e dei pontili; all’eliminazione delle plastiche dagli arenili e, infine, a interventi di trattamento e disinquinamento delle acque marine.

Si tratta di un intervento prezioso che va a tutelare gli interessi di operatori balneari e utenti delle nostre spiagge. Rinnovo i ringraziamenti all’assessore Angelilli e alla giunta guidata dal presidente Rocca per l’attenzione mostrata verso i Comuni costieri della regione e della provincia di Latina. E’ fondamentale che la Regione continui ad essere sempre al fianco di imprese, amministratori e cittadini per sostenere il loro sviluppo e il rilancio del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -