Il Presidente della Repubblica incontra i finanzieri del soccorso alpino in partenza per il Sud America

Al via il prossimo 8 maggio la missione della Guardia di Finanza sulle Ande boliviane alla conquista di vette inesplorate

L’obiettivo è ambizioso: conquistare e assegnare un nome a due vette inesplorate (superiori a 5.000 metri di altezza) della Cordillera Real in Bolivia. A tentare l’impresa – al via il prossimo 8 maggio – saranno 5 istruttori esperti della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, l’Istituto di formazione militare – alpino più antico al mondo che ha organizzato la missione in occasione della ricorrenza del 250° Anniversario di fondazione del Corpo. In vista dell’imminente partenza, i finanzieri del Soccorso Alpino (S.A.G.F.), accompagnati dal Comandante Generale del Corpo, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, dal Sottocapo di Stato Maggiore, Generale di Divisione Mariano La Malfa, e dal Comandante della Scuola Alpina, Colonnello Sergio Lancerin, sono stati ricevuti questo pomeriggio dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

L’iniziativa, che rientra nelle attività solidali della Scuola Alpina, nasce da una proposta di Padre Antonio Zavatarelli, missionario in Bolivia, da sempre attivo nella realizzazione di progetti sociali che, anche con la collaborazione dell’Universidad Catolica boliviana, promuove lo sviluppo turistico ed economico della regione.nNel corso della missione, il team gialloverde si occuperà dell’addestramento nel soccorso in quota dei ragazzi frequentatori del corso di “turismo di montagna” di Peñas, offrendo un importante contributo tecnico per la formazione delle guide andine. La spedizione, che si protrarrà sino al 31 maggio e che rappresenterà un’occasione di arricchimento addestrativo per il personale del soccorso alpino in contesti internazionali di rilievo, sarà composta dal Tenente Colonnello Alessandro Alberioli, dal Brigadiere Marco Brunet, dall’Appuntato scelto Q.S. Riccardo Scarian, dall’Appuntato scelto Q.S. Walter Tomas e dall’Appuntato scelto Q.S. Marco Canteri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -