Festa dei lavoratori, Schiboni: “Giornata di riflessione e spunto per una politica sempre più attenta a sicurezza e dignità”

«Si celebra oggi la Festa dei lavoratori. Una giornata importante che ribadisce con forza l’esigenza di intervenire ogni giorno di più con attente politiche per contrastare il precariato, la disoccupazione, i licenziamenti. E, soprattutto, riportare nel lavoro la sicurezza senza la quale non possono esistere dignità e sviluppo per il personale e per le imprese stesse. Non possiamo parlare di festa finché anche una sola persona perderà la vita nell’esercizio della propria professione. È questo il principio cardine e il un monito, che ogni giorno ricordo a me stesso con il fermo obiettivo di cambiare le cose, di far prevalere sul principio dell’evasione e dello svago, comunque legittimo, quello dell’impegno e della riflessione politica. Il diritto al lavoro, come quello alla salute, non possono essere solo slogan». Lo afferma l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni

«Devono essere radicati in azioni e interventi concreti che, come Regione Lazio, stiamo mettendo in campo per l’incolumità dei lavoratori, per combattere il lavoro nero e lo sfruttamento che purtroppo sono ancora piaghe che minano dall’interno la vera forza del nostro Paese e della nostra regione. La giornata di oggi deve essere quindi lo spunto a fare di più e meglio ogni giorno affinché il lavoro sia il luogo della realizzazione e della valorizzazione dei talenti. Questo per me è la Festa del Primo Maggio, nella speranza che in un domani molto vicino, festeggeremo il rispetto dei diritti, e non saremo costretti ad interrogarci sulle ragioni per cui vengono calpestati”, conclude l’assessore Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -