Festa dei lavoratori, Schiboni: “Giornata di riflessione e spunto per una politica sempre più attenta a sicurezza e dignità”

«Si celebra oggi la Festa dei lavoratori. Una giornata importante che ribadisce con forza l’esigenza di intervenire ogni giorno di più con attente politiche per contrastare il precariato, la disoccupazione, i licenziamenti. E, soprattutto, riportare nel lavoro la sicurezza senza la quale non possono esistere dignità e sviluppo per il personale e per le imprese stesse. Non possiamo parlare di festa finché anche una sola persona perderà la vita nell’esercizio della propria professione. È questo il principio cardine e il un monito, che ogni giorno ricordo a me stesso con il fermo obiettivo di cambiare le cose, di far prevalere sul principio dell’evasione e dello svago, comunque legittimo, quello dell’impegno e della riflessione politica. Il diritto al lavoro, come quello alla salute, non possono essere solo slogan». Lo afferma l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni

«Devono essere radicati in azioni e interventi concreti che, come Regione Lazio, stiamo mettendo in campo per l’incolumità dei lavoratori, per combattere il lavoro nero e lo sfruttamento che purtroppo sono ancora piaghe che minano dall’interno la vera forza del nostro Paese e della nostra regione. La giornata di oggi deve essere quindi lo spunto a fare di più e meglio ogni giorno affinché il lavoro sia il luogo della realizzazione e della valorizzazione dei talenti. Questo per me è la Festa del Primo Maggio, nella speranza che in un domani molto vicino, festeggeremo il rispetto dei diritti, e non saremo costretti ad interrogarci sulle ragioni per cui vengono calpestati”, conclude l’assessore Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -