Stretta della Polizia contro l’immigrazione clandestina: espulsi indiani irregolari

Fondi - Le operazioni svolte in sinergia fra l'Ufficio Immigrazione, l'Ufficio Controllo del Territorio e quello della Polizia Scientifica

La Polizia di Stato di Fondi, nei giorni scorsi nel territorio del Comune di Fondi ed in quelli limitrofi, ha svolto specifici servizi di controllo dal fine di prevenire e contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina e del suo sfruttamento.

Le operazioni sono state svolte in sinergia fra l’Ufficio Immigrazione, l’Ufficio Controllo del Territorio e quello della Polizia Scientifica, con la collaborazione di un equipaggio della Polizia Locale di Fondi.

Fra le varie attività di controllo, alcune hanno interessato abitazioni site nel centro storico, occupate abitualmente da cittadini stranieri, fra cui alcuni sospettati essere irregolari sul Territorio Nazionale, così come desunto da controlli incrociati con le piattaforme informatiche in uso alle Forze dell’Ordine ed i dati in possesso dell’Ufficio Immigrazione.

In un appartamento si riscontrava la presenza di un nucleo famigliare di nazionalità pakistana, risultato regolarmente soggiornante sul territorio nazionale. Tuttavia, in considerazione del fatto che il proprietario dell’immobile non aveva presentato la prescritta dichiarazione di ospitalità in favore dei cittadini stranieri, questi veniva sanzionato amministrativamente. Da una verifica più capillare, si riscontrava che tale luogo, sebbene occupato da cittadini muniti di permesso di soggiorno, non aveva l’idoneità alloggiativa, poiché classificato come deposito. Inoltre, non era fornito neppure di utenza idrica ed elettrica, sebbene si accertasse che lo stesso era stato oggetto di un cambio di destinazione d’uso senza la prescritta autorizzazione comunale. In effetti era stato realizzato un vero e proprio miniappartamento con una camera, un bagno, un piccolo soggiorno ed un angolo cottura. A tal proposito sono in corso gli accertamenti per verificare l’eventuale presenza di violazioni di carattere penale in materia di edilizia.

In un’altra abitazione del centro storico si constatava invece la presenza di cittadini indiani risultati irregolarmente soggiornanti in Italia, per i quali venivano emessi altrettanti decreti di espulsione con ordine di lasciare il Territorio Nazionale entro sette giorni. Anche in questo caso, in considerazione del fatto che il locatario dell’immobile non aveva presentato la citata dichiarazione, veniva elevata una sanzione di 320,00 euro per ogni straniero non censito.

Nei pressi dello scalo ferroviario veniva infine rintracciato un altro cittadino straniero di nazionalità indiana, il quale, essendo sprovvisto del prescritto permesso di soggiorno, è stato munito anch’esso di decreto di espulsione, con relativo ordine ad abbandonare il Territorio nazionale.

Sono inoltre in corso ulteriori accertamenti per quanto riguarda la posizione di alcuni stranieri trovati in possesso di documentazione che non si esclude potrebbe essere stata ottenuta con modalità fraudolente. I controlli sul rispetto della normativa sull’immigrazione proseguiranno nelle settimane a venire al fine di garantire il rispetto della legalità, anche da parte di chi sfrutta il fenomeno attraverso locazioni irregolari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno

Aggredisce il direttore di un supermercato con una bottiglia dopo un furto: arrestato uno straniero

Latina - È stato poi accertato che lo straniero, ben noto agli operanti nonché agli esercenti della zona poiché solito infastidire i clienti

Due locali chiusi, sequestri alimentari e sanzioni per oltre 3.500 euro, gli interventi del Nas

L'operazione del Nas tra Formia, Cori e Pontinia. Le irregolarità emerse confermano l’importanza di un monitoraggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -