Primo maggio: la battaglia per la sicurezza e la dignità nel lavoro

"Affermiamo con vigore la necessità di migliorare la qualità del lavoro e di garantire la sicurezza nei contesti occupazionali"

“Affermiamo con vigore la necessità di migliorare la qualità del lavoro e di garantire la sicurezza nei contesti occupazionali. È fondamentale riflettere sulle sfide che le nostre città e i sindaci, come avamposti dello Stato sui territori, devono affrontare insieme. La questione della sicurezza urbana, associata alla crisi sociale del lavoro e della disoccupazione, richiede un intervento deciso e coordinato delle istituzioni”.

Queste le dichiarazioni del Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani, in occasione della Festa dei Lavoratori che si celebra il Primo Maggio.

Oggi più che, alla luce dei recenti accadimenti, occorre capire come la sicurezza sul lavoro vada a braccetto con quella urbana.

“I dati recenti – spiega Valiani – indicano che nei primi mesi dell’anno si sono verificati 6.228 infortuni, di cui 11 mortali. Questi numeri sottolineano l’urgenza di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti i contesti lavorativi.

In occasione della festa del Primo Maggio, riflettiamo non solo sulle conquiste del movimento operaio, ma anche sulle sfide attuali, legate proprio alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro. Sottolineiamo l’importanza di un impegno condiviso delle istituzioni e della società nel promuovere un ambiente lavorativo sicuro, sano e dignitoso per tutti ma soprattutto per il miglioramento della qualità della vita all’interno dei territori del Lazio”.

Occorre uno sforzo comune anche per assicurare la sicurezza urbana, più volte messa in discussione negli ultimi tempi: “La sparatoria di Sezze e altri casi simili che si sono verificati in Ciociaria recentemente – continua Valiani – hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nel tessuto urbano. L’incidente di Sezze, per fortuna, non ha avuto esiti tragici irrimediabili, ma sottolinea l’importanza di un intervento urgente e deciso. In questo contesto, come sindacato, abbiamo richiesto un incontro urgente con l’assessore regionale Reggimenti e stiamo chiedendo un confronto con i vari Prefetti. È essenziale che le istituzioni sostengano i sindaci, affinché possano gestire situazioni complesse con le risorse necessarie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -