Il Comune di Minturno omaggia Domenico Tambolleo: appuntamento martedì 7

"La Collana dei Personaggi della Memoria Minturnese – scrive il Sindaco Gerardo Stefanelli – non poteva non ricordare Tambolleo"

La Collana “Personaggi della Memoria Minturnese” (Armando Caramanica Editore – Scauri), inaugurata nel 2021 col volumetto sulla figura del cittadino onorario Michael Angelo Musmanno (1897-1968, Vice Ammiraglio e poi giudice statunitense), è proseguita nel 2022-2023 con le pubblicazioni dedicate al minturnese Pietro Fedele (1873-1943), docente universitario e Ministro dell’Educazione Nazionale nel 1925-28; all’esploratore Umberto Nobile (1885-1978) ed allo scrittore Giuseppe Cassieri (1926-2008), entrambi, per lungo tempo, ospiti di Scauri.  La raccolta ora si arricchisce di un altro lavoro di ricerca. Il Comune di Minturno rende omaggio a Domenico Tambolleo (1884-1962), sacerdote e poeta.

«La Collana dei Personaggi della Memoria Minturnese – scrive nell’introduzione il Sindaco Gerardo Stefanelli – non poteva non ricordare Tambolleo, affidandone il profilo umano e poetico alle considerazioni di Mario Rizzi, appassionato di storia degli eventi e dei protagonisti della vita della nostra città. Credo che l’inserimento di questo nobile nome nella nostra Collana costituisca non solo un atto dovuto, ma soprattutto un atto di riscoperta di un nostro concittadino, tanto grande nella ispirazione e nel senso poetico, col quale ha reinterpretato tutto il nostro ambiente classico, quanto modesto e nascosto nella vita trascorsa, tra l’Argentina, dove si temprò all’esperienza di missionario, e Minturno, dove visse gli ultimi anni della sua nobile vita».

La presentazione del libro “Domenico Tambolleo – Sacerdote, missionario, letterato e poeta”, curato da Mario Rizzi, si terrà martedì 7 maggio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare, nel Palazzo Municipale di Minturno. Interverranno l’Assessore Comunale alla Cultura Rita Alicandro, il Sindaco Gerardo Stefanelli, lo scrittore Michele Graziosetto (già Dirigente del Liceo Scientifico “Alberti”) e l’autore Mario Rizzi. Condurrà l’incontro il giornalista Pier Giacomo Sottoriva (curatore della Collana).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -