Elezioni regionali, la Prefettura dovrà ricontare tutte le schede: seggio in ballo tra Ciacciarelli e Tripodi

Ora il verdetto delle urne potrebbe essere ribaltato. Forte il sospetto di errori nello spoglio, da qui il ricorso al Consiglio di Stato

La Prefettura di Frosinone dovrà ricontare tutte le schede votate dagli elettori ciociari alle ultime elezioni regionali del 2023. Lo ha ribadito questa mattina il Consiglio di Stato. Obiettivo: accertare quanti voti ha ottenuto la Lega e quante preferenze sono state effettivamente date al candidato Pasquale Ciacciarelli. In ballo un seggio della Lega, è sfida tra Ciacciarelli e Tripodi. Il chiarimento di oggi è arrivato in risposta al quesito sollevato dalla stessa Prefettura che riteneva di doversi limitare solo alla verifica delle 7.665 schede bianche e nulle già esaminate nelle settimane scorse, dalle quali sono venuti fuori 69 voti in più per Ciacciarelli.

Forte il sospetto di errori nello spoglio, da una precedente verifica a campione erano stati evidenziati ben 131 voti in più; da qui il ricorso al Consiglio di Stato. I giudici hanno dunque ordinato il riconteggio. La Prefettura ha tempo fino al 22 ottobre 2024.

A marzo 2023, con 8.119 preferenze, è risultato eletto consigliere regionale Angelo Orlando Tripodi, schierato dalla Lega nel collegio della provincia di Latina. Ciacciarelli, candidato nel collegio della provincia di Frosinone, non è entrato alla Pisana nonostante le 14.030 preferenze. Questo perché a Latina i voti sul simbolo della Lega sono stati il 12,71%, mentre a Frosinone il 12,31%: il seggio è scattato così in provincia di Latina. Ora il verdetto delle urne potrebbe essere ribaltato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -