Terracina – Il complesso di San Domenico riapre per la Giornata del Mare e della Cultura Marinara

Ieri mattina l’inaugurazione di una mostra espositiva nel complesso monumentale di San Domenico che ha dato il via agli appuntamenti

Il mare protagonista nello splendido complesso monumentale San Domenico a Terracina con una mostra per la “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”, la prima di una serie di iniziative organizzate dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Terracina con la Guardia Costiera di Terracina, la Lega Navale e il patrocinio e il supporto del Comune di Terracina. Giornate ricche di eventi tra mostre, laboratori, dimostrazioni e spettacoli teatrali per celebrare il mare ma anche tutte le persone che vivono con il mare e per il mare. Ieri mattina l’inaugurazione di una mostra espositiva nel complesso monumentale di San Domenico che ha dato il via agli appuntamenti. Tema della mostra, “Il mare: tra arte e storia”: creazioni artistiche, composizioni con materiale di riciclo, conchiglie, modellismo che si potranno visitare, a ingresso libero fino al 3 maggio. Presente anche la riproduzione in scala della nave di Enea. Oggi, 29 aprile, alle 20.45 nella Sala parrocchiale della Chiesa San Domenico Savio ci sarà un emozionante spettacolo teatrale tratto da Novecento di Alessandro Baricco, adattato poi da Giuseppe Tornatore nel film La leggenda del pianista sull’oceano.

Martedì 30 aprile invece ci sarà l’open day in mare. Si partirà con un campus con laboratori teorico-pratici e moduli didattici presso il tratto dell’ex Lido, quindi una visita alle strutture e ai mezzi della Guardia Costiera, e una conferenza sulla subacquea nella sede dell’A.N.M.I. La giornata proseguirà con l’uscita in mare delle imbarcazioni e poi la simulazione di salvataggio in mare con le unità cinofile. «I miei complimenti agli organizzatori e a tutti quelli che si sono impegnati per questo calendario di eventi che una volta di più sottolineano quanto il mare sia una risorsa preziosa e fondamentale. Appuntamenti che vedono una grandissima partecipazione di associazioni come anche di studenti, e siamo ben lieti di aver potuto dare un nostro contributo. Il complesso di San Domenico, un patrimonio della Città, torna ad aprirsi per un altro nostro patrimonio, il mare. Per questo ringrazio gli uffici cultura per averlo reso possibile», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, al Turismo e alla Portualità Alessandra Feudi. «Conoscere tutte le bellezze e le potenzialità del mare, per tutelarlo e valorizzarlo in ogni modo possibile. Queste sono sicuramente nostre priorità, e certamente eventi come questa “Giornata del Mare e della Cultura Marinara” aumentano la consapevolezza di tutti noi. Per questo sono iniziative da sostenere e da promuovere», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -