Adorazione, gran finale di riprese a Latina per la serie tv Netflix

Martedì la produzione è tornata nel capoluogo pontino per girare le ultime scene della serie a breve disponibile sulla piattaforma streaming

Gran finale di lavorazione per “Adorazione”, la serie tv prodotta da Picomedia Srl e tratta dall’omonimo romanzo di Alice Urciuolo, girata tra i mesi di settembre e dicembre in diverse location di Latina e Sabaudia. Martedì la produzione è tornata nel capoluogo pontino per girare le ultime scene della serie, a breve disponibile su Netflix, esattamente in piazza del Popolo dove è rimasta fino a serata inoltrata.

“Un impegno importante che ha visto protagonista il nostro territorio, che dopo la prima e seconda stagione di Prisma torna in grande stile sulle piattaforme di streaming internazionale, dimostrando come la provincia di Latina sia indiscutibilmente location perfetta per film e, come in questo caso, di teen drama – commenta Rino Piccolo, direttore della Latina Film Commission – Ringrazio la Picomedia Srl e tutta la troupe per l’eccellente lavoro svolto e le sinergie instaurate sul territorio. Una realtà come la loro, ben nota per le serie di successo ‘Sabato, domenica e lunedì’ e ‘Mare fuori’, ha alimentato senza dubbio la forte vocazione cinematografica di questa terra, evidenziandone le grandi potenzialità anche in ottica di sviluppo economico e turistico.

Tra le location utilizzate troviamo le Autolinee di Latina e il Palazzo comunale, quest’ultimo trasformato in un commissariato di Polizia. Per quanto riguarda la città di Sabaudia, le riprese sono state effettuate nell’Istituto “Rita Levi Montalcini” e nell’ex Albergo “Sabaudia al lago”, per l’occasione divenuto un bar accogliente.

“Ringraziamo la Latina Film Commission per il supporto offerto in tutti questi mesi di riprese e le amministrazioni comunali di Latina e Sabaudia per averci consentito di lavorare nella piena serenità. Particolare riconoscenza vorremmo rivolgerla al Comune di Latina, nelle figure del Sindaco, l’Assessore al Turismo e le loro segreterie perché in quest’ultima parte di riprese, non prevista nel piano iniziale di lavorazione, ha rilasciato tutte le necessarie autorizzazioni in tempi brevissimi, dimostrando eccezionale empatia e disponibilità. Raramente troviamo una così particolare attenzione. Non in ultimo, il nostro ringraziamento va a tutti i cittadini di Latina e Sabaudia perché, pur nella curiosità del set, ci hanno assicurato sempre la massima riservatezza e tranquillità di lavoro. Speriamo di tornare presto con nuovi progetti”, il commento dello staff di produzione della Picomedia Srl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -