Turismo, Acampora incontra l’assessore Palazzo: sinergia tra Camera di Commercio e Regione Lazio

Gettate le basi per progetti da condividere nell’ottica di uno sviluppo del settore, guardando ai prossimi appuntamenti di ampio respiro

Piena sinergia tra Camere di Commercio e Regione Lazio per la promozione turistica dei territori. Questo quanto emerso nei giorni scorsi nel corso di un incontro, tenutosi presso la sede regionale dell’Assessorato al Turismo, tra i rappresentanti delle Camere di Commercio del Lazio e l’Assessore a Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo. Alla tavola rotonda hanno preso parte: il Presidente della CCIAA Frosinone Latina, Giovanni Acampora con il Segretario Generale Pietro Viscusi e il Vice Segretario Generale Erasmo Di Russo; il Presidente della CCIAA Rieti Viterbo, Domenico Merlani con il Segretario Generale Francesco Monzillo; per la CCIAA di Roma è intervenuto il Segretario Generale Pietro Abate.

Gettate le basi per progetti da condividere nell’ottica di uno sviluppo del settore, guardando ai prossimi appuntamenti di ampio respiro, che coinvolgeranno tutte le province del Lazio, quali gli Stati Generali del Turismo ed il Giubileo; senza tralasciare di dare centralità alla sostenibilità ambientale che dovrà guidare le scelte future per far fronte alla transizione energetica ed ai cambiamenti climatici in atto. Il turismo dovrà essere sempre più sostenibile e le imprese del settore dovranno essere guidate verso una transizione inclusiva ed innovativa. Per questo, le Camere di Commercio avranno il compito di lavorare ad idee e proposte di concerto con la Regione.

“Il comparto del turismo ha dato prova di grande resilienza nel periodo post pandemico e sta dimostrando un’energia trasformativa eccezionale rappresentando uno degli asset strategici per il rilancio dell’economia dei territori. Dovremmo essere abili ad intercettare i nuovi trend coniugando domanda e offerta. Con l’Assessore Palazzo abbiamo condiviso idee per mettere a sistema il patrimonio storico, culturale e ambientale del basso Lazio con servizi di qualità che il nostro tessuto imprenditoriale è pronto ad offrire”. – Ha dichiarato a margine dell’incontro il Presidente Acampora.

“Il turismo è e resta uno dei motori dell’economia della nostra regione. Sarà importante lavorare in squadra per implementare proposte e progetti per rilanciare e promuovere il settore, creando un’economia turistica diversificata e attenta al territorio. Oggi, con le Camere di Commercio, abbiamo condiviso idee e proposte in riferimento ai territori gettando le basi per un protocollo d’intesa sul quale lavorare in sinergia”. – Ha commentato l’Assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -