Mostra Agricola di Campoverde, inaugurata la 37° edizione

Al via l'edizione 2024 della manifestazione presso l'area fieristica di Aprilia con il taglio del nastro e la benedizione

Tra la pioggia e il grigiore di un cielo carico di nuvole, ha preso il via questa mattina l’edizione 2024 della Mostra Agricola di Campoverde. Nonostante le condizioni meteorologiche non abbiano proprio aiutato la giornata, c’è stato chi non ha potuto fare a meno di non perdere l’appuntamento con la manifestazione del mondo agricolo di livello internazionale che, quest’anno, è giunto ormai alla sua 37° edizione.

Momento centrale di questa prima giornata è stata l’inaugurazione ufficiale che si è concretizzata con la benedizione di Don Franco e con il taglio del nastro, eseguito dalla presidente della manifestazione Cecilia Nicita e dalle istituzioni. Si è detto soddisfatto il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi che nel suo intervento ha ribadito il continuo sostegno da parte dell’amministrazione agli agricoltori. Una solidarietà condivisa anche dall’assessore regionale Giancarlo Righini, che confermato la vicinanza della Regione Lazio a un comparto che nel territorio di Aprilia la fa da padrone.

Una prima giornata che ha aperto le danze di Fiera che si protrarrà fino al prossimo 1° maggio. I visitatori hanno avuto modo di aggirarsi tra i diversi stand per scoprire le proposte e le novità che il settore può offrire e le tradizioni che lo contraddistinguono. La speranza è che per i prossimi giorni il meteo migliori, dando modo di godere a pieno dell’evento.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -