Corale San Marco, appuntamento con il tradizionale concerto del 25 aprile

Appuntamento dalle ore 19. Musiche di De Haan, Ortolani, Antognini, Buxtheude, Franck, De Curtis, Di Capua e Verdi

Giovedì 25 aprile alle 19.00 nella Cattedrale di Latina il tradizionale concerto della Corale San Marco. Musiche di De Haan, Ortolani, Antognini, Buxtheude, Franck, De Curtis, Di Capua e Verdi.

Il 25 aprile alle ore 19.00, ospite della Cattedrale, la Corale San Marco terrà il tradizionale concerto in onore del copatrono di Latina alla presenza vescovo, sua Eccellenza Mariano Crociata.

La prestigiosa formazione corale della nostra città propone quest’anno un programma che spazia dalla tradizione classica e contemporanea, sacra e belcantistica, alla tradizione napoletana. Si alterneranno brani per coro, anche a cappella, a brani per coro e solista, passando da atmosfere di rarefatta dolcezza a sonorità di intenso e appassionato lirismo.

Dirige l’evento il M° Mauro Bassi, direttore artistico della Corale dal 2000. Il concerto si avvarrà dell’accompagnamento del M° Remigio Coco al pianoforte e del M° Davide Ridani all’oboe. L’ingresso è libero.

Nel gennaio del 1933 veniva fondata la Corale San Marco, chiamata il 25 aprile dello stesso anno ad inaugurare la Cattedrale di Latina. La storia della Corale è strettamente intrecciata con la storia della città. Nata unendo i bonificatori provenienti da varie parti d’Italia, la Corale ha coltivato nel corso del tempo il suo radicamento culturale coinvolgendo attivamente gli amanti del canto e offrendo alla città concerti e rassegne sempre gratuiti. Sotto la ventennale direzione del M° Mauro Bassi ha dedicato particolare attenzione allo studio della tecnica vocale e della coralità contemporanea. Il vastissimo repertorio e lo spessore artistico delle opere eseguite nel corso degli anni hanno portato il sodalizio corale a diventare punto di riferimento della cultura musicale della provincia di Latina.

La Corale organizza tutti gli anni a dicembre un’importante rassegna, I Concerti dell’Avvento, giunta alla sua XXIII edizione, che istituisce rapporti con interessanti realtà corali del territorio, della Regione e di Regioni vicine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -