Impianto Biogas: Comune di Cisterna propone appello al Consiglio di Stato

La Giunta comunale del Sindaco di Cisterna Valentino Mantini, dopo aver sentito e informato i Capigruppo, prosegue la sua opposizione

Il Comune di Cisterna di Latina ha proposto appello dinanzi al Consiglio di Stato avverso la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio che aveva dichiarato inammissibile il ricorso sull’impianto di produzione di biometano e compost da frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU).

Con la deliberazione di Giunta comunale n. 61 approvata ieri, 22 aprile, il Comune di Cisterna ha deliberato di ricorrere al secondo grado di giudizio amministrativo, avverso la sentenza n. 766 del 2 novembre 2023 del TAR del Lazio e ha dato mandato ad un legale esterno abilitato al patrocinio innanzi alle Magistrature superiori, “poiché l’unico componente del Servizio Avvocatura Civica non è iscritto all’Albo degli Avvocati Cassazionisti”.

Si legge nella deliberazione di Giunta comunale che “il Comune promuove e tutela l’equilibrato assetto del territorio e concorre, insieme alle altre istituzioni nazionali ed internazionali, alla riduzione dell’inquinamento, assicurando, nell’ambito di un uso sostenibile ed equo delle risorse, i diritti e le necessità dei cittadini presenti e delle generazioni future. Tutela la salute dei cittadini e salvaguarda, altresì, la coesistenza delle diverse specie viventi e della biodiversità”.

E ancora, nella deliberazione si ritiene opportuno indicare per l’incarico di patrocinio legale l’avvocato che “risulta aver già patrocinato per l’Ente il primo grado del giudizio” e “quindi già perfettamente a conoscenza delle relative vicende procedimentali e processuali”; legale che ha “manifestato la disponibilità ad applicare i minimi tariffari con significativo risparmio da parte dell’Ente”.

La Giunta comunale del Sindaco di Cisterna Valentino Mantini, dopo aver sentito e informato i Capigruppo, prosegue la sua opposizione all’impianto di Biogas, da realizzarsi nella zona industriale in via Gennaro Del Prete.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -