“Ti Rispetto”, sensibilizzare i giovani su violenza e discriminazioni: domani la Regione presenta il progetto

Appuntamento domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, a Roma presso WEGIL. Testimonial del progetto Maria Grazia Cucinotta

Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo sono piaghe che affliggono la nostra società. Occorre lavorare per un cambio di passo culturale, per invertire quello che è un trend sempre più negativo. Su questo le politiche sociali molto possono fare, lavorando nell’ottica di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza. Per invertire la rotta è necessario iniziare dai giovani, dalle nuove generazioni, perché saranno loro gli adulti del domani. Per questo la Regione Lazio ha avviato un interessante progetto rivolto ai giovani. “Ti Rispetto” è il claim dell’iniziativa che verrà presentata domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, presso WEGIL, a Roma in Largo Ascianghi.

Un progetto che coinvolge, in particolare, studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo. Il progetto prenderà il via nei prossimi giorni e terminerà con un grande evento di chiusura a dicembre. Tante le iniziative che saranno poste in essere e che verranno presentate domani, dall’arte alla fotografia, passando per il teatro e il digitale, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso di consapevolezza.

La Cucinotta testimonial di “Ti Rispetto”

All’incontro di domani, moderato da Marzia Roncacci, Giornalista del TG2, presenzierà anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial del progetto. Previsti gli interventi di: Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova; Laura Bugliesi, Responsabile area progetti del MOIGE – Movimento Italiano Genitori; Fausto Costantini, Direttore artistico Associazione TeatroPer; Miriam Incurvati, Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Progetto Pioneer; Alessandro Giuli, Presidente Fondazione Museo MAXXI e Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -