ZLS, Calandrini (FdI): “Auspicabile dotare il basso Lazio di questo strumento”

Il senatore: "Un’opportunità da cogliere ma da calibrare con attenzione e dopo un’accurata analisi del territorio"

“Nei giorni scorsi ho inviato al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, una lettera in cui chiedo di rafforzare il dialogo costruttivo sull’economia del Basso Lazio, nel solco di un confronto franco e propositivo avviato con i territori dall’insediamento della giunta. Con l’entrata in vigore della ZES Unica per il Mezzogiorno, si impone ancor di più un confronto in particolar modo sulla provincia di Latina, che è attigua alla Zona Economica Speciale Unica in quanto adiacente ai territori della Campania. Occorre creare una zona cuscinetto che permetta il mantenimento degli standard di competitività, soprattutto per tutti quei territori che gravitano attorno al porto di Gaeta.  Uno strumento da questo punto di vista pare esserci: le ZLS ossia le Zone Logistiche Semplificate, il cui regolamento di istituzione (dpcm n. 40 del 4 marzo 2024) è entrato in vigore il 17 aprile scorso”. Così in una nota il coordinatore provinciale di FdI, Senatore Nicola Calandrini.

“Si tratta di un’opportunità da cogliere ma da calibrare con attenzione e dopo un’accurata analisi del territorio. La ZLS, infatti, secondo il regolamento di istituzione, per quanto riguarda il Lazio potrà essere applicata per una superficie massima di 5.709 ettari, non potendo quindi inglobare l’intera Regione e nemmeno l’intera area del Basso Lazio. Occorre perciò ragionare con uno sguardo il più possibile strategico, che salvaguardi e implementi le infrastrutture nevralgiche già operanti con successo e con importanti ricadute dal punto di vista economico e occupazionale” ha concluso Calandrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -