Cisterna – Quasi completate le messe in sicurezza di via Porta Agrippina e via Provinciale-Corso Sud

Gli interventi interamente realizzati con fondi di bilancio comunale per 145 mila euro il primo e quasi 451 mila il secondo

Due consistenti interventi per la messa in sicurezza della viabilità di accesso al centro urbano sono prossimi al loro completamento. Si tratta di via di Porta Agrippina e via Provinciale per Latina, interamente realizzati con fondi di bilancio comunale per 145 mila euro il primo e quasi 451 mila il secondo. Nel primo caso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria per la sostituzione del muro pericolante, nella giornata di ieri è stato scarificato e rifatto il manto stradale su via Ugo Bassi e via Porta Agrippina fino alla rotatoria di via Monti Lepini. Nei prossimi giorni verrà realizzata la segnaletica orizzontale comprensiva degli attraversamenti pedonali.

Ancora più consistente è stato l’altro intervento, l’accesso sud di Cisterna, ovvero via Provinciale per Latina a partire dal punto di competenza comunale – un po’ prima della località Cerciabella – proseguendo su Corso della Repubblica. Attualmente l’opera è stata realizzata quasi per intero. Al suo completamento, che avverrà nei prossimi giorni, mancano l’ultimo tratto, quello che conduce fino alla nuova rotatoria di Piazza Cesare Battisti, il riposizionamento dei dossi per rallentare la velocità delle auto in transito in particolar modo in concomitanza con attraversamenti pedonali, e il ripristino della segnaletica orizzontale.
«Dopo anni finalmente Cisterna vede un po’ alla volta, ripristinare sicurezza e decoro sulle sue strade – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli -. Compatibilmente con le disponibilità di bilancio e di eventuali finanziamenti, nel tempo proseguiremo con il programma di rifacimento delle strade comunali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -