Sanità, incontro istituzionale tra il sindaco Celentano e la neo commissaria straordinaria della Asl di Latina

La commissaria ha riferito che l'azienda sanitaria sta procedendo all’ammodernamento delle apparecchiature nei presidi della provincia

Il sindaco Matilde Celentano ha ricevuto, nei giorni scorsi in Comune, la dottoressa Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario della Asl di Latina. Un incontro istituzionale, nell’ottica di una reciproca collaborazione sul tema della sanità, al centro dei bisogni di tutti i cittadini.

“Ho voluto incontrare la commissaria Cenciarelli alla guida dell’Azienda sanitaria pontina da circa un mese – ha spiegato il sindaco Celentano – per essere aggiornata, in qualità di Sindaco del capoluogo, sullo stato dell’arte della programmazione della sanità territoriale e ospedaliera della nostra provincia. Programmazioni già illustrate qui a Latina dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione dell’ultima Conferenza dei sindaci per la sanità della provincia di Latina, da me presieduta, che si è tenuta il 26 febbraio scorso”. La dottoressa Cenciarelli ha portato al Sindaco buone novità, come l’avvio dei lavori per il pronto soccorso dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia e della gara, già indetta e pubblicata, per la progettazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina.

“La programmazione – ha affermato il sindaco Celentano – è un metodo di lavoro da applicare in ogni scelta di politica sanitaria. Ho appreso dalla commissaria Cenciarelli che stanno per essere conclusi i lavori per la seconda sala di emodinamica del Goretti e che a breve giro di posta saranno avviati gli interventi per la sala di emodinamica presso l’ospedale di Formia”.

La commissaria Cenciarelli ha riferito che la Asl di Latina sta procedendo all’ammodernamento delle apparecchiature in tutti i presidi sanitari della provincia di Latina, con nuovi acquisti finanziati con i fondi del Pnrr e del Giubileo. L’azienda sanitaria, inoltre, sta procedendo al potenziamento di ulteriori posti letto.

“La dottoressa Cenciarelli ha un’ottima conoscenza della sanità pontina e ottime capacità manageriali, aperta al confronto e alla collaborazione e risponde all’attenzione mostrata dal presidente Rocca alla sanità della nostra provincia”, ha concluso il sindaco sottolineando che “il potenziamento dei posti letto saranno utili a risolvere l’emergenza del sovraffollamento del pronto soccorso del Goretti e degli altri ospedali della nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -