Presentata la richiesta di finanziamento per il progetto per la ciclovia Torrecchia – lago di Giulianello

Nei giorni scorsi la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra il sindaco di Cisterna Mantini e il primo cittadino di Cori De Lillis

Circa 10 chilometri di passeggiata in bici o a piedi immersi nella natura incontaminata. È questo l’obiettivo che si prefigge il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra i sindaci Valentino Mantini di Cisterna e Mauro De Lillis di Cori per la proposta progettuale dal titolo “Torrecchia Vecchia – Lago di Giulianello”.

Il protocollo individua il Comune di Cisterna di Latina quale capofila della proposta progettuale che è stata trasmessa, oggi stesso, in risposta all’avviso pubblico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per la selezione e il finanziamento di intervento connesso al “Fondo per lo sviluppo di ciclovie urbane intermodali istituito con la Legge n. 179/2022”. Il progetto prevede la rimessa in funzione e valorizzazione dell’antica strada doganale percorsa in occasione della transumanza dai pastori per il trasferimento del bestiame da Jenne ad Anzio. L’investimento è stimato in circa un milione di euro e unirebbe il quartiere San Valentino di Cisterna con il lago di Giulianello, attraverso e collegando tra loro due monumenti naturali: quello di Torrecchia con, appunto, il lago di Giulianello.

«Il protocollo d’intesa sottoscritto quest’oggi suggella la sinergia di obiettivi e collaborazione tra i nostri due comuni – affermano il sindaco Mantini di Cisterna e De Lillis di Cori -. La proposta che presentiamo a MIT è di alto profilo ambientale per lo sviluppo della mobilità sostenibile, nonché per stimolare lo sviluppo di un ciclo turismo che permetta la conoscenza e la valorizzazione del territorio, offrendo la possibilità di scoprire e godere di un percorso mozzafiato, quello della nostra campagna romana, paragonabile agli scorci tipici della Toscana»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -