Cori – Amministrazione spedita verso il Piano particolareggiato esecutivo della zona per le attività produttive

Il sindaco De Lillis: "Un percorso che speriamo porti all’approvazione definitiva di uno strumento indispensabile per il nostro territorio"

L’Amministrazione comunale vuole procedere spedita verso l’approvazione dello strumento urbanistico che da tempo in molti aspettano, il Piano particolareggiato esecutivo della zona per le attività produttive di Cori. Infatti, nell’ultimo Consiglio comunale è iniziata la procedura amministrativa per l’adozione del Piano tramite una delibera di adozione finalizzata all’acquisizione del parere paesaggistico. “La delibera è stata votata ad unanimità dall’assise consiliare – commentano il sindaco, Mauro De Lillis, e l’assessore all’Urbanistica, Elisa Massotti – tanto sarà volano per lo sviluppo dell’economia locale”.

Le attività previste sono: industriale, artigianale, commerciale (massimo 1.000 mq coperti), uffici e servizi privati connessi o destinati alle attività produttive e centri di ricerca, attività di stoccaggio merci e logistica, rivendita di prodotti per l’edilizia, piccole strutture commerciali o direzionali di servizio alle aziende.

“L’adozione da parte del Consiglio comunale – spiegano i due amministratori – è propedeutica e limitata a questo adempimento di legge. Dopo l’acquisizione del parere della Soprintendenza (necessario in quanto una parte dell’area ricade nel vincolo), del parere della società Acqualatina ed il rilascio del parere geologico, si potrà passare alle procedure per l’iter di approvazione.

E’ iniziato, quindi, un percorso che speriamo porti quanto prima all’approvazione definitiva di uno strumento pianificatorio indispensabile per lo sviluppo economico e occupazionale del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -