Residenze universitarie, Regimenti: “Programmati nuovi interventi”

"La Giunta Rocca sta mettendo in campo tutti gli interventi necessari per porre rimedio alle criticità segnalate dagli studenti"

«Sul tema delle residenze universitarie, la Giunta Rocca sta mettendo in campo tutti gli interventi necessari per porre rimedio alle criticità segnalate dagli studenti che derivano molto spesso da inadeguatezze strutturali che si sono aggravate a causa di una carente manutenzione ordinaria e straordinaria degli anni passati. Oggi in Consiglio regionale ho voluto ribadire che le condizioni abitative degli studenti rappresentano una assoluta priorità perché dalla capacità di saper accogliere gli studenti nella nostra Regione deriva anche l’attrattività del nostro sistema universitario». Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti

«In merito alle numerose interrogazioni in Consiglio regionale circa la condizione di alcune residenze studentesche in particolare Valco San Paolo e Valle Aurelia, stiamo lavorando con DISCoLazio per realizzare disinfestazioni sistematiche di blatte, per intervenire sui problemi strutturali registrati, per risolvere il problema delle muffe comparse sui muri e aumentare il numero delle cucine ove possibile. Per migliorare i servizi e per garantire il diritto allo studio universitario, come indicato nel Bando 2023/2024, condiviso con la Consulta regionale per il Diritto allo studio e con le rappresentanze studentesche, per il periodo estivo, a partire dal primo agosto 2024, le residenze verranno chiuse per poter eseguire disinfestazioni più accurate ed incisive e lavori di manutenzione», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti.

«Come testimoniano anche le numerose audizioni in Consiglio regionale, siamo costantemente in contatto con le rappresentanze degli studenti, con le quali abbiamo condiviso il programma di interventi. Crediamo in una politica dell’ascolto e del confronto con gli studenti che ci auguriamo possa portare a una strategia condivisa per potenziare il diritto allo studio nel Lazio», ha concluso l’assessore all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -