Teatro D’Annunzio, Campagna: “Non è di proprietà dell’amministrazione”

Le parole del Capogruppo PD Latina: "Serve precisione nella gestione dei fondi pubblici. Pronto esposto alla Corte dei Conti"

“Troppe anomalie nel trattamento che il Comune di Latina ha riservato alle associazioni e alle realtà che hanno richiesto l’utilizzo del Teatro D’Annunzio”. Questo il commento di Valeria Campagna, capogruppo del PD Latina, dopo il question time tenutosi nei giorni scorsi, nell’ambito del quale sono state sollevate una serie di questioni riguardanti l’utilizzo del Teatro D’Annunzio. In particolare, relativamente alle iniziative, del 28 febbraio 2024 e del 29 febbraio 2024, “Ci vuole un fisico bestiale” del Prof. Vincenzo Schettini ed il concerto dell’associazione musicale Rossini di Latina dedicato all’omonimo compositore.

Campagna chiede: “Come mai nel primo caso, quello del prof. Schettini, sono state spese risorse comunali (9 mila euro) e nell’altro caso, il concerto in ricordo di Rossini, è stato richiesto il pagamento per l’affitto del teatro? In generale, emerge una gestione del tutto discrezionale ed arbitraria degli eventi, come se l’amministrazione decidesse di volta in volta in base a chissà quali criteri. Tra l’altro, da quanto risulta, pare che gli studenti presenti allo spettacolo del prof. Schettini siano stati ‘invitati’ ad acquistare il libro del docente per ottenere il ticket di ingresso al teatro”.

“Ecco perché – riprende – ho presentato istanza di accesso agli atti al fine di ottenere chiarezza riguardo alle modalità con cui è stato concesso l’uso del teatro per gli eventi in questione. Nonché, nel caso del primo evento, sull’acquisto delle copie del libro. Tuttavia, le risposte ottenute si sono rivelate insoddisfacenti e lacunose. Tra l’altro – aggiunge – la situazione risulta ancor più ambigua considerando che le risposte all’accesso agli atti sono controfirmate dall’assessora Tesone, fatto assai inconsueto e che solleva ulteriori interrogativi”.

E ancora: “Chiediamo chiarezza nelle risposte perché ci sono troppi punti che sollevano dubbi: le discrepanze tra le dichiarazioni dell’assessora e quanto riportato nel progetto inviato all’assessorato; la controfirma dell’assessora sull’accesso agli atti; le motivazioni generiche e confuse della stessa assessora Tesone. Vogliamo risposte e chiarezza. È fondamentale – dice Campagna – garantire trasparenza e equità nell’utilizzo delle risorse pubbliche. Le anomalie riscontrate sollevano serie preoccupazioni sulla gestione sulla gestione del teatro comunale. Che, è bene ricordarlo, non è di proprietà di questa amministrazione”.

In conclusione: “Vogliamo capire quali sono criteri utilizzati da questa amministrazione per determinare le modalità di utilizzo del Teatro D’Annunzio al fine di evitare discriminazioni e garantire una gestione equa delle risorse pubbliche. Il PD Latina seguirà da vicino lo sviluppo della vicenda e continuerà a vigilare affinché vengano tutelati gli interessi della comunità sul corretto utilizzo delle strutture comunali. In questo senso, presenteremo un esposto alla Corte dei conti per accertare tutte le responsabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -