Cisterna in lutto, scomparso l’ex sindaco Ezio Comparini

Scomparso all'età di 89 anni. I funerali si terranno domani, 18 aprile, alle ore 15:00 nella Chiesa di Santa Maria Assunta

È venuto a mancare questa mattina, all’età di 89 anni, l’ex sindaco Ezio Comparini, persona molto stimata e tra i più prestigiosi imprenditori della città.

Nato a Cisterna il 22 luglio 1934 da genitori cisternesi, qui ha vissuto gli eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale e l’esodo del 19 marzo. Ha collaborato con il Partito Repubblicano nei primi movimenti politici e nel 1946 ha partecipato attivamente al primo referendum nazionale per la scelta tra Repubblica o Monarchia.

Diplomato in ragioneria, dopo varie esperienze di lavoro precario, ha iniziato come cassiere la sua carriera bancaria nell’allora Cassa di Risparmio di Roma, che lasciò dopo 25 anni di servizio come direttore.

Lo sport è stato una delle sue grandi passioni, impegnato come dirigente generale fino al 1970 nella squadra di calcio cittadina, dalla Murialdina al Nuovo Pro Cisterna. Viene più volte eletto Consigliere comunale e ricoperto il ruolo di assessore, nel 1983 viene eletto sindaco partecipando negli USA alla cerimonia di gemellaggio con Fort Smith (Arkansas).

Nel 1985 lascia l’incarico per non incorrere in un possibile conflitto di interessi avendo l’intenzione di trasferire la propria attività imprenditoriale (la “Alimenti Surgelati”, iniziata nel 1977 insieme al fratello Mario) da Sermoneta a Cisterna inaugurando, a Doganella di Ninfa, la Gelit Spa.

Il 2 giugno 1985 è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini e dal Presidente del Consiglio dei Ministri Bettino Craxi. La sua attività imprenditoriale si è sempre più sviluppata fino a raggiungere dimensioni di alto prestigio tanto da essere acquisita dalla Barilla Spa.

Comparini è tornato sui banchi del Consiglio comunale dal 2009 al 2014 ma intanto aveva intrapreso un’altra avventura imprenditoriale, la Come srl, che ha messo a punto un’innovativa linea di prodotti semipronti per l’alimentazione destinati al mercato estero. I funerali si terranno domani, 18 aprile, alle ore 15:00 nella Chiesa di Santa Maria Assunta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -