Discarica abusiva di rifiuti pericolosi e area senza autorizzazione: l’intervento

Nel Comune di Fondi la Guardia di Finanza ha individuato un'area di oltre 4500mq. Operazione anche a Fiumicino

Nel corso delle attività finalizzate al controllo del territorio, si sono recentemente concluse due distinte operazioni di servizio coordinate dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia a contrasto agli illeciti perpetrati in danno del territorio e dell’ambiente.

A seguito di preliminari osservazioni aeree con il supporto della Sezione di Pratica di Mare, le Fiamme Gialle Aeronavali di Civitavecchia hanno individuato, nel Comune di Fondi, un’area di circa 4500 mq destinata a rimessaggio di natanti da diporto totalmente priva di qualsiasi titolo autorizzativo con annesso pontile galleggiante adibito ad ormeggio anch’esso privo della concessione demaniale.

Nella stessa area era presente anche una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi tra i quali pneumatici, fusti di olio ed acidi esausti scafi e carcasse di autoveicoli in totale stato di abbandono con elevata pericolosità di inquinamento delle falde acquifere.

In un distinto intervento, nel comune di Fiumicino i militari della Sezione Operativa Navale di Roma eseguivano un’ispezione all’interno di un’area privata adibita a deposito abusivo di un notevole quantitativo di veicoli fuori uso costituenti rifiuti speciali pericolosi. Gli stessi veicoli risultavano stoccati da tempo senza le cautele previste dalla normativa vigente in materia. Il deposito abusivo realizzato su di un’area di circa 4.000 mq. veniva sottoposta a sequestro ed il titolare veniva deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia.

Le attività operative svolte dalla componente aeronavale del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia sul litorale del Lazio e nei Comuni costieri di competenza regionale garantiscono la costante e qualificata presenza del Corpo a presidio della legalità, degli interessi economici dello Stato e dell’ambiente.

Si evidenzia che entrambi i procedimenti penali presso le Procure di Civitavecchia e Latina sono ancora nella fase delle indagini preliminari e che le responsabilità degli indagati saranno definitivamente accertate solo dopo le sentenze irrevocabili di condanna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -