Alessandro Recine, nuova audizione a Bruxelles per la sua VITA365

Il manager pontino chiamato a illustrare i risultati clinici e di ricerca applicati con successo nel mondo dalla struttura da lui fondata

Ancora un evento di grande prestigio per VITA365, il polo clinico che opera in Italia e nel mondo per integrare tutte le scoperte scientifiche ad oggi disponibili, mettendole a disposizione del paziente. Negli anni sono stati raggiunti risultati importanti, sia in ambito clinico che nella ricerca, tanto da indurre il Parlamento Europeo a invitare lo scorso novembre i responsabili del progetto per illustrarlo nei dettagli. Quell’audizione, la prima in assoluto a Bruxelles per iniziative di questo genere, ha posto all’attenzione dei parlamentari europei argomenti così convincenti da rendere necessaria un’ulteriore convocazione, nella giornata del 10 aprile. Nell’aula centrale del più importante organismo del continente è stato invitato il fondatore e Ceo di VITA 365, il manager pontino Alessandro Recine, noto in questi anni nelle cronache nazionali sia sportive che scientifiche.

Il manager ha avuto il grande merito di essere riuscito a supportare la ricerca con estremo successo, connettendo il mondo scientifico e quello sportivo attraverso la onlus CMNSPORT da lui presieduta. Meriti recentemente riconosciuti e legittimati anche dalle istituzioni e dal mondo dell’associazionismo pontino attraverso il conferimento del prestigioso “Premio Immagine Latina”. A Bruxelles Recine è stato chiamato per approfondire argomenti fondamentali che la sua struttura sta promuovendo nel mondo con successo. La relazione presentata si è incentrata su tre punti cardine: gli innovativi protocolli  di VITA365 applicati in tutto il mondo e utilizzati nell’elaborazione degli studi discussi recentemente nelle università italiane più prestigiose; il sostegno alla candidatura al Premio Nobel della Medicina 2025 di un membro della commissione scientifica di VITA365; i più recenti progetti di ricerca, che sono in pubblicazione dalle riviste più importanti  sul tema dell’oncologia e della neuro degenerazione.

Il fondatore di VITA365 ha illustrato i tre aspetti, destinati ad essere approfonditi in un grande evento in programma a maggio a Taranto, a coronamento di un nuovo, ambizioso progetto promosso nella cosiddetta “Zona di Sacrificio: “L’EuroParlamento ci ha nuovamente aperto le porte chiedendoci ulteriori approfondimenti sui protocolli di VITA365 e fornendo una conferma di assoluto valore per la ricerca portata avanti dalla nostra commissione scientifica”. Recine si è anche soffermato sul determinante apporto assicurato da CMNSport: “Con la Onlus stiamo finanziando progetti su scala mondiale e a livello nazionale. Su uno di questi, a Taranto, stiamo lavorando da due anni e a maggio vivremo un momento culminante di cui si parlerà a lungo”.  Il Parlamento Europeo è stato quindi un nuovo importante passo in avanti ma altri ne seguiranno, grazie ad una ricerca che continuerà a riservare ulteriori sorprese ed ulteriori conquiste per tutta l’umanità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -