La Sapienza di Roma è la migliore Università al mondo negli studi classici: il primato

Sapienza si posiziona tra i primi 50 atenei al mondo in 8 materie e tra i primi 100 al mondo in 25 materie

Ancora un primato per la Sapienza di Roma, eletta migliore università al mondo negli studi classici. È quanto emerge dall’annuale report sugli atenei globali QS World University Rankings by Subject, in cui ha ottenuto il punteggio di 99.5, superiore rispetto allo scorso anno, nella materia Classics and Ancient History. Ottimi risultati anche nelle aree tematiche Arts & Humanities” e “Natural Sciences”, rispettivamente al 44° e 61° posto mondiale e prima in Italia. Tra le italiane, inoltre, Sapienza è l’università che ha registrato il miglioramento maggiore, con un incremento complessivo del 21%.

I primati della Sapienza

Il Ranking analizza quest’anno 55 materie raggruppate in 5 ampie aree tematiche. Sapienza è l’università italiana più rappresentata in classifica con 47 materie (lo scorso anno erano 43), distribuite in tutte le 5aree, per un totale di 52 punteggi acquisiti. “Per il quarto anno consecutivo, gli studi classici dell’ateneo sono sul gradino più alto del podio” sottolinea la rettrice Antonella Polimeni, ” in linea con l’ottimo risultato in ambito umanistico arricchito dai primati nazionali in Archeologia, Storia, Storia dell’arte, Archivistica e biblioteconomia”.

Sapienza si posiziona tra i primi 50 atenei al mondo in 8 materie e tra i primi 100 al mondo in 25 materie (lo scorso anno erano 21). Le 8 discipline top 50 sono: Classics & Ancient History; Archaeology; History of Art; Physics & Astronomy; Library & Information Management; History; Law; Data Science and Artificial Intelligence.

Novità per Sapienza nel ranking 2024 è l’introduzione del subject Data Science and Artificial Intelligence, in cui l’Ateneo si colloca al 46° posto mondiale e prima a livello nazionale.

Sapienza detiene 17 primati nazionali nelle seguenti materie e macroaree:

–       Classics & Ancient History (1);
–       Archaeology (10);
–       History of Art (14);
–       Physics & Astronomy (32);
–       Library & Information Management (36);
–       Arts & Humanities – Macroarea (44);
–       History (45);
–       Data Science and Artificial Intelligence (46);
–       Psychology (57);
–       Natural Sciences – Macroarea (61);
–       Theology, Divinity & Religious Studies (51-100);
–       Statistics & Operational Research (51-100);
–       Nursing (51-100);
–       Development Studies (51-100);
–       Dentistry (51-100);
–       Anthropology (51-100);
–       Anatomy & Physiology (51-100).

La classifica per materie elaborata da QS prende in considerazione i seguenti parametri: la reputazione accademica e quella tra le aziende basata sull’opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l’utilizzo dell’“H-Index” sulla prolificità e l’impatto delle pubblicazioni e l’International Research Network. Per realizzare il ranking 2024, sono state considerate quasi 5mila istituzioni, delle quali 1559 hanno trovato spazio nella classifica. -Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -