La CNA FederModa Latina protagonista della settimana del Made in Italy

Oggi l'incontro con gli studenti degli istituti professionali di Formia e Cassino, domani l'appuntamento a Priverno

La CNA FederModa Latina protagonista della settimana del Made in Italy con una serie di appuntamenti su tutto il territorio provinciale. A Formia e Priverno gli eventi in programma. In primo piano le imprese artigiane che incontrano i ragazzi degli istituti scolastici professionali. Gli appuntamenti, pubblicizzati anche a livello nazionale sul sito del Ministero, sono tesi a promuovere il mondo dell’artigianato e della PMI nell’ambito della moda, mettendo in evidenza come queste realtà, rappresentano la vera essenza del Made in Italy. Nell’ambito della prima edizione della settimana dedicata al Made in Italy, la CNA ha coinvolto le imprese del settore della moda per incontrare i ragazzi degli istituti professionali con l’intenzione di mettere in luce il valore economico, sociale e culturale del comparto. Un settore che vale la pena ricordare vanta nel Lazio 3.455 aziende di cui 240 in provincia di Latina.

Ideatrice e organizzatrice dell’iniziativa è la stilista Lisa Tibaldi Grassi, che nella veste di presidente di CNA Federmoda Latina, ha saputo coinvolgere istituzioni regionali, locali e museali, associazioni culturali e istituti scolastici professionali per portare in evidenza un settore che nasconde ampi margini di crescita e un potenziale attrattivo e valorizzante sia a livello economico che territoriale.

Gli appuntamenti in programma sono:
Martedì 16 aprile h.9,30 presso la sala Ribaud del Comune di Formia con i ragazzi degli istituti professionali di Moda della città di Formia e di Cassino.
Mercoledì 17 aprile h.9,30 presso la sala delle Cerimonie del Comune di Priverno con i ragazzi del liceo artistico di Moda ed oreficeria di Priverno, del Tecnico Moda di Latina e dell’artistico scenografia di Latina.

Ognuno dei due appuntamenti culminerà con la visita nei musei archeologi per scoprire la mostra diffusa con installazioni sartoriali ispirate e dedicate a figure femminili, mitologiche o realmente vissute, dell’epoca romana: “Livia e le altre raccontano – storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino”. La mostra permanente è a cura dell’Associazione #AmolamiaTerra Aps Ets in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei del Lazio, il Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio di Sperlonga, il Museo Nazionale di Formia, il Parco Archeologico di Minturnae, il Comune di Priverno, il Museo Archeologico di Priverno, il Comune di Fondi, il Museo Archeologico di Fondi, è partita venerdì̀ 5 aprile e si concluderà domenica 2 giugno 2024.

La settimana del Made in Italy, dichiara il segretario provinciale di CNA Antonello Testa, è l’occasione per tracciare rotte di sviluppo concrete e durevoli. Dall’agroalimentare, agli artigiani del legno, dei metalli, del tessile e non solo, si genera il miglior potenziale di valore aggiunto della nostra economia. In questa prima edizione, grazie al prezioso lavoro della Presidente di CNA Federmoda, incontreremo le scuole per parlare di un comparto che a livello nazionale pesa circa 90 miliardi con trend di crescita assai positivi soprattutto nell’export perché, conclude Testa, la creatività del saper fare italiano, non passa mai di moda ed è apprezzata da sempre in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -