Latina si anima con il Vivacittà, vincono Gabriele Carraroli e Carla Cocco

Più di 400 partecipanti alla 39esima edizione svolta in contemporanea in 38 città italiane. Vincitori anche i numerosi bambini coinvolti

Grande successo ieri, domenica 14 aprile, a Latina per la 39esima edizione di Vivicittà, la manifestazione internazionale di corsa su strada e camminata ludico motoria organizzata dal Comitato Territoriale Uisp del capoluogo pontino. L’evento, inserito nel calendario del Grande Slam “Natalino Nocera”, è stato proposto in contemporanea in 38 città italiane e in alcune località estere: per uniformare i risultati delle varie gare, tutte sulla distanza di 10 chilometri, saranno attribuiti ai percorsi dei coefficienti di compensazione, calcolati in base al profilo altimetrico, per ricavare una classifica unica. La gara di Latina è partita da piazza del Popolo, vista l’indisponibilità della tradizionale location del Parco Falcone e Borsellino, e ha attraversato le principali strade e piazze del centro storico, senza toccare la circonvallazione per non creare troppi disagi alla viabilità. Oltre 400 atleti provenienti da svariate località del Lazio e non solo hanno percorso tre volte un circuito di 3,3 km. Il più veloce in ambito maschile è stato Gabriele Carraroli, portacolori del Centro Fitness Montello: l’assoluto protagonista delle varie tappe disputate finora per il Grande Slam Uisp ha raggiunto il traguardo con un tempo di 32’38’’, spuntandola in un avvincente testa a testa con Pasquale Rutigliano della Bitonto Runners, al traguardo dopo soli tre secondi. Dopo di loro si sono piazzati Riccardo Volpe della Runforever Aprilia (33’02’’), Antonello Di Cicco dell’Atletica Ceprano (33’18’’) e Claudio Marchiori della Nuova Podistica Latina (33’57’’). Tra le donne si è imposta Carla Cocco dell’Atletica La Sbarra (37’11’’) davanti a Pamela Gabrielli della Runforever (38’42’’), Simona Magrini della Olibanum Over Runners (39’17’’), Luminita Lungu dei Bancari Romani (40’54’’) e Roberta Andreoli della Podistica Avis Priverno. Da segnalare che proprio Carla Cocco si è piazzata al secondo posto assoluto, tra gli oltre trentamila inseriti nella classifica nazionale del Vivicittà, un risultato che impreziosisce ulteriormente la 39esima edizione. Importanti premi sono andati anche alle società, con la Nuova Podistica Latina davanti al Running Club Latina, alla Nissolino Intesatletica, al Centro Fitness Montello e all’Atletica Latina. Oltre alla consegna di riconoscimenti per i primi cinque di tutte le categorie si è provveduto a premiare anche i primi tre e le prime tre tra gli atleti donatori Avis, con Christian Margiotta ed Eleonora Proscio primi classificati.  

Memorial “Michele Policicchio” e attività giovanile

L’Uisp teneva in particolar modo ad un premio, legato al ricordo del fondatore del Comitato Territoriale Michele Policicchio. La targa è andata al gruppo scuola più numeroso, quello della “Rodari”. La Prof.ssa Anna Lungo l’ha consegnata alla collega Elisa Morazzano, mobilitata come sempre nel coinvolgere decine di alunni nelle attività ludico motorie andate in scena in contemporanea, sotto l’Intendenza di Finanza. Oltre 100 piccoli campioni hanno dato vita infatti ad un momento di grande emozione condiviso con i genitori, consistente in attività non competitive di abilità motorie. Per tutti c’è stata una medaglia, consegnata dal responsabile Massimo Siliani, e per tutti c’è stata la possibilità di annunciare a gran voce il proprio nome davanti al pubblico di piazza del Popolo. Il tutto era inserito nel più ampio progetto di promozione dell’attività giovanile portato avanti dalla struttura tecnica del Team Atletica Uisp, con lo stesso Siliani e Antonio Sorrenti sempre in prima linea. Un progetto rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni e basato sulla piena collaborazione tra scuole, associazionismo sportivo e famiglie. 

I ringraziamenti del presidente provinciale Uisp Andrea Giansanti

“La presenza dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato alla partenza della gara, così come quelle della consigliera comunale Federica Censi e dell’europarlamentare Salvatore De Meo in occasione delle premiazioni, insieme naturalmente a quella di Mauro Anzalone nella doppia veste di atleta, sul podio di categoria, e vicepresidente della Commissione Sport, testimoniano la vicinanza delle istituzioni a Vivicittà e allo sport per tutti che l’UISP tutela e promuove. Ringrazio di cuore tutti loro, così come ci tengo a ringraziare sinceramente il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli e il consigliere comunale Enzo De Amicis per il loro prezioso e risolutivo intervento a supporto della manifestazione in un momento delicato che poteva compromettere la riuscita dell’evento”. Sempre a proposito di ringraziamenti, una doverosa citazione spetta alle Protezioni Civili coinvolte, alla Polizia Locale e alla Questura. Un grazie dall’Uisp anche agli sponsor, Conad SuperStore di Latina Fiori e Sport85, e al Consorzio Ortofrutta con le tre aziende agricole che lo compongono, PontinaNatura, EuroCirce e San Lidano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -