Aborto, Baldassarre (Lega): “Risoluzione Parlamento europeo viola principio di obiezione di coscienza”

"La Risoluzione interferisce con la competenza esclusiva degli Stati membri in materia di aborto", il commento

“Esprimo sconcerto per l’approvazione da parte del Parlamento Europeo della Risoluzione per l’inclusione dell’aborto nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. Sarebbe fuorviante, come fa la sinistra, semplificare il dibattito ad un semplice “aborto sì” o “aborto no”. C’è molto di più nel documento approvato anche con i voti di PD, M5S e Azione: la Risoluzione interferisce con la competenza esclusiva degli Stati membri in materia di aborto, definendo quest’ultimo come un diritto fondamentale, contravvenendo alla stessa Carta dei Diritti Fondamentali nell’UE che sostiene come “la presente Carta non introduce competenze nuove o compiti nuovi per la Comunità e per l’Unione, né modifica le competenze e i compiti definiti dai trattati.” Inoltre, si attacca frontalmente un diritto come l’obiezione di coscienza in Italia e si esortano gli Stati membri a garantire “un’educazione sessuale e relazionale completa” nelle scuole, non curanti del ruolo primario della famiglia nell’educazione. Mi chiedo, ma invece di pensare tanto all’interruzione di gravidanza, non sarebbe più importante capire le ragioni che portano tante donne ad abortire? Cosa fa l’UE per aiutare una ragazza madre o una famiglia in difficoltà ad evitare l’aborto?”

Queste le parole di Simona Baldassarre, Responsabile del Dipartimento Famiglia della Lega.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -