Direttiva Bolkestein, De Meo (Forza Italia – Gruppo PPE): “Pieno sostegno al Governo, affinché si applichi nel rispetto di principi e obiettivi”

"La direttiva ha obiettivi chiari e precisi con cui l’UE intende promuovere e favorire una maggiore competitività delle imprese"

La presenza oggi a Bruxelles di una delegazione dei balneari associati a Assobalneari, Efebe, Federturismo Confindustria, La Base Balneare con Donnedamare, in contemporanea alla manifestazione di Roma, è stata un’utile occasione per ribadire l’interesse di tutti per una corretta applicazione della direttiva Bolkestein, superando pregiudizi e strumentalizzazioni che non hanno sicuramente giovato all’Italia.

«La direttiva ha obiettivi chiari e precisi con cui l’UE intende promuovere e favorire una maggiore competitività delle imprese, la creazione di un maggior numero di posti di lavoro, una valorizzazione ambientale, un miglioramento della qualità della vita – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo -. Purtroppo, questi obiettivi sono stati “soffocati” solo ed esclusivamente dal tema della “concorrenza”, che in realtà nella direttiva viene richiamata solo nel caso in cui ci sia la “scarsità” della risorsa. Oggi – continua l’on. De Meo – siamo nel bel mezzo di una procedura di infrazione e il nostro governo sta interloquendo con la Commissione europea per definire e condividere un percorso coerente con la direttiva e che consideri le peculiarità delle coste italiane e delle oltre 15 mila aziende che vi operano da decenni in piena legittimità. Per la prima volta – dichiara ancora l’on. De Meo – il governo italiano ha portato all’attenzione della Commissione un elemento importante per la definizione del percorso negoziale nella procedura di infrazione, dimostrando che allo stato attuale in Italia non c’è la scarsità della risorsa, consentendo quindi ulteriori e nuove concessioni con cui poter realizzare gli obiettivi di crescita sociale ed economica indicati nella Bolkestein. Sinceramente non condivido la replica della Commissione che addirittura chiede un dettaglio “qualitativo” della risorsa, non richiesto in alcun modo dalla Direttiva, entrando nel merito di un atto di competenza di uno Stato membro. Forza Italia, a Roma e a Bruxelles – conclude l’on. De Meo – continuerà a sostenere l’azione del Governo affinché si proceda all’applicazione della direttiva nel rispetto di tutti i suoi principi e obiettivi»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -