Blue Forum, Calandrini (FdI) “Attivare subito ZLS per il sud pontino”

"Il mare, per la nostra provincia rappresenta una risorsa inestimabile. Lo è dal punto di vista turistico e naturalistico"

“Ho partecipato con piacere al 3° summit nazionale sull’economia del mare blue forum a Gaeta, dove oggi si è celebrata anche la giornata nazionale del mare. Ci tengo a ringraziare, tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio Latina-Frosinone Giovanni Acampora, tra gli organizzatori del summit e che mi ha rivolto il gradito invito a partecipare. Il mare, per la nostra provincia rappresenta una risorsa inestimabile. Lo è dal punto di vista turistico e naturalistico certo ma anche dal punto di vista imprenditoriale e del commercio e il porto di Gaeta ne è una lampante dimostrazione. Il territorio della Provincia di Latina si caratterizza per avere molti Comuni con un confine sul mare e per avere Comuni aventi almeno il 50% della propria superficie entro 10 km dalla linea costiera. Comprende ben 120 km di costa oltre all’arcipelago delle isole pontine. Sono dati che impongono che la blue economy, come avviene a livello nazionale con il Governo Meloni, entri al centro dell’agenda anche della politica locale”.  Questo il commento del Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, a margine dell’evento organizzato a Gaeta.

“Questo, per la nostra provincia, è un momento cruciale. Dopo l’entrata in vigore della Zes unica per il Mezzogiorno, che per la nostra Nazione rappresenta un volano e della cui bontà va dato atto al Ministro Fitto, la provincia di Latina si ritrova a confinare con quest’area in cui sono attive importanti agevolazioni dal punto di vista economico e burocratico. Uno strumento, per ovviare a questa disparità, però c’è ed è stato messo in campo dallo stesso Governo Meloni. Si tratta del Dpcm 40 del 4 marzo scorso che finalmente ha regolamentato l’istituzione delle ZLS ossia delle zone logistiche semplificate. Entrerà in vigore il prossimo 17 Aprile e rappresenta un’opportunità che la Regione Lazio deve cogliere immediatamente. È oltremodo necessario che si valuti con attenzione la geografia della Regione: la ZLS, infatti, non potrà coprire l’intero territorio regionale e dovrà quindi concentrarsi su quelle aree, come la provincia di Latina, che confinano direttamente con la Zes, attiva nel territorio campano, così da imporre un ulteriore impulso a una risorsa inestimabile” conclude Calandrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -