Adinolfi (Lega – Gruppo ID): “Ipotizzare guerra in Europa non è un atto di responsabilità”

"Si intensifichino gli sforzi diplomatici e si cerchino soluzioni pacifiche che possano assicurare il mantenimento dello status quo"

“Continuare a parlare di guerra in Europa, tra l’altro in un momento storico precario, non è un atto di responsabilità. Il Parlamento Europeo, i suoi funzionari e ogni Capo di Stato devono lavorare per assicurare la pace e il dialogo, facendo affidamento sulla diplomazia e sulla cooperazione internazionale. Si smetta di creare continui allarmismi e prospettare scenari da terza guerra mondiale: questi atteggiamenti rappresentano un pericolo per il nostro Paese e per l’intero continente europeo, un pericolo dal quale dobbiamo stare alla larga con azioni concrete e distensive. Si intensifichino gli sforzi sul fronte diplomatico e si cerchino soluzioni pacifiche che possano assicurare all’Europa il mantenimento dello status quo, obiettivo primario per il quale è stata creata. Faccio mie le parole pronunciate dal vice premier Matteo Salvini in occasione della convention del Gruppo ID a Roma di qualche settimana fa: ‘Non voglio lasciare ai miei figli un continente pronto a entrare nella terza guerra mondiale’. Da genitore e da rappresentante dell’istituzione parlamentare europea voglio un’Europa libera, in grado di garantire pace e cooperazione tra Stati, mettendo in pratica ogni attività possibile per assicurare serenità ai suoi Paesi membri. Come Lega e Gruppo ID ribadisco la necessità assoluta di un dibattito attento, scevro da ideologismo e posizioni personali”.

Lo dichiara in una nota l’Eurodeputato della Lega Gruppo ID, Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -