Latina – Agevolazione Tari 2023: via alle domande

La scadenza della domanda attualmente prevista entro il 30 aprile, sarà oggetto di una proroga al 30 giugno

È stato pubblicato dal Comune di Latina l’avviso per le agevolazioni Tari 2023, riservato alle utenze domestiche svantaggiate. È possibile presentare domanda, tramite Spid o Cie, al link allegando Isee, documento di identità e eventuale delega e documento di identità del delegato. La scadenza della domanda attualmente prevista entro il 30 aprile, sarà oggetto di una proroga al 30 giugno.

“Con una delibera di giunta approvata lo scorso dicembre – dichiara l’assessore al Bilancio Ada Nasti – è stato approvato un atto importante volto a destinare la cifra di 470mila euro alle agevolazioni tariffarie per l’esercizio 2023. Una cifra nettamente superiore rispetto agli anni passati. Possono richiedere le agevolazioni i nuclei familiari residenti nel Comune di Latina con un Isee pari o inferiore a 15mila euro nonché quelli con Isee pari o inferiore a 20mila euro e almeno quattro figli a carico. Il servizio Tari procederà all’erogazione dell’agevolazione solo dopo aver verificato il possesso delle condizioni di ammissibilità e redatto l’elenco degli aventi diritto in ordine crescente di Isee, fino al raggiungimento del budget a disposizione”.

Contemporaneamente è stato attivato un nuovo portale, raggiungibile dal sito del Comune di Latina nella sezione Tributi/ufficio Tari/Tassa rifiuti/clicca qui. Su Servizi Tari è disponibile la modulistica utile all’utenza per aggiornare e/o dichiarare la propria posizione tributaria, mentre su Informazioni è possibile rimanere aggiornati sulla carta servizi, la normativa, le delibere e le tariffe che riguardano la Tari. Sullo stesso portale è possibile anche accedere all’area personale, inviare un’istanza, o avere informazioni riguardo a giorni e orari di apertura degli sportelli.

“Si tratta di un’innovazione importante e un passo in avanti a livello di trasparenza amministrativa – conclude Nasti – che permetterà ai cittadini di reperire più facilmente i documenti e le informazioni di cui hanno bisogno e di interloquire direttamente con l’amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -