Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, gli eventi nel weekend

Fine settimana ricco di iniziative al Museo Duilio Cambellotti con la premiazione e gli incontri con Franco Fontana e Stefano Unterthiner

Fine settimana di prestigio ed emozioni al Museo Cambellotti di Latina con la seconda edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, organizzata dall’associazione Latina Mater Ets. Tre sono gli eventi in programma durante questo eccezionale weekend culturale.

VENERDÌ 12 APRILE, ore 19 – Incontro “La Vita Selvaggia” con Stefano Unterthiner

Cosa significa essere sul campo per il National Geographic? Cosa accade dietro le quinte? Come si realizza un grande scatto? Lo svelerà Stefano Unterthiner, fotografo e divulgatore scientifico italiano di fama internazionale, il 12 aprile alle ore 19, in un emozionante incontro nel corso del quale ci racconterà la sua “vita selvaggia”. Una vita nella natura, una sensibilità spiccata verso la fauna selvatica e la conservazione della natura, l’impetuosa forza delle passioni: quelle che fanno scalare montagne e raggiungere luoghi lontani.

Stefano Unterthiner è nato ad Aosta nel 1970, inizia a coltivare il suo amore per la natura sin da giovane, esplorando il Parco del Gran Paradiso con la sua inseparabile macchina fotografica. Dopo una laurea in scienze naturali e un dottorato di ricerca in zoologia all’Università di Aberdeen in Scozia, torna in Italia per lavorare come ricercatore. La fotografia continua a essere al suo fianco e presto diventa una professione a tempo pieno. Autore di nove libri fotografici, è stato il primo italiano nella storia della fotografia moderna a lavorare su incarico del National Geographic. Le sue immagini sono pubblicate ed esposte in tutto il mondo e regolarmente premiate al Wildlife Photographer of the Year.

Ingresso gratuito, posti limitati, prenotazioni aperte all’indirizzo mail info@concorsointernazionalefotografia.it.

SABATO 13 APRILE, ore 17:30 –  Cerimonia di Premiazione della seconda edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina.

Sabato 13 aprile, dalle ore 17:30, il Museo Cambellotti ospiterà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso. Il tema scelto per questa seconda edizione è “Speranze, Bisogni, Prospettive.L’illustre Giuria, composta da Franco Fontana, Laura Zanoni e Stefano Unterthiner, nominerà la vincitrice assoluta a cui sarà assegnato un premio di 10mila euro. Saranno conferite anche tre menzioni speciali: Miglior luce, Miglior composizione e Miglior significato. A ciascuna di queste sarà assegnato un premio di 2.500 euro. Saranno premiati anche i vincitori della Sessione speciale Francesco Mansutti, destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Latina, la novità più preziosa del Concorso.

DOMENICA 14 APRILE, ore 18 – Presentazione di “Invisibile” di Franco Fontana

Domenica 14 aprile alle ore 18 Franco Fontana presenterà il suo libro “Invisibile”, edito da Lazy Dog Press. “Invisibile” è la restituzione di una meticolosa ricerca d’archivio da cui sono emersi molti scatti inediti: dalle ricerche più sperimentali fino a prove più intime di libertà espressiva, che costituiscono il terreno fertile da cui è cresciuto lo stile inconfondibile che ha reso celebre Franco Fontana a livello internazionale. Con il celebre fotografo ci saranno Lorenzo Respi, direttore Mostre e Collezioni Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) e Francesco Ceccarelli, art director di Bunker e Lazy Dog Press.

“Lo scopo dell’arte è di rendere visibile l’invisibile. La fotografia diventa arte e si significa quando assume uno stile, un’identità – afferma Fontana – In fotografia come nella vita l’attimo che illumina e concepisce quello che vede è come un colpo di fulmine. Guardiamo sempre con gli occhi dei bambini per non dimenticare la sorgente e il miracolo dell’esistenza”. Ingresso gratuito, posti limitati, prenotazioni aperte all’indirizzo mail info@concorsointernazionalefotografia.it.

A fare da cornice la prima nazionale dell’omonima mostra, “Invisibile”, che prende origine dal libro di cui espone un estratto. La seconda edizione del Concorso gode del patrocinio del Senato della Repubblica, del patrocinio oneroso del Comune di Latina e del patrocinio della Provincia di Latina; vede la partecipazione della Regione Lazio; ed è stata realizzata grazie al contributo di Fondazione Roma, della Camera di Commercio Frosinone Latina e dell’Azienda Speciale Informare.

L’ingresso alle mostre è gratuito. Apertura: tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16 alle 20. Info: www.concorsointernazionalefotografia.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -