Fondi – Contributi per disabilità gravissima e non autosufficienza: pubblicate le nuove graduatorie

Maschietto e Notarberardino: “Un ringraziamento agli assistenti sociali che lavorano per consentire di utilizzare le risorse disponibili”

Sono state pubblicate oggi sull’Albo Pretorio del Comune di Fondi le graduatorie distrettuali per l’erogazione dei contributi socio assistenziali in favore delle persone in condizione di disabilità gravissima e di non autosufficienza (la cosiddetta legge regionale n. 20 del 2006). Due i sussidi erogati: l’assegno di cura spettante in misura diversa sia alle persone in condizione di disabilità gravissima che alle persone in condizione di non autosufficienza, e il contributo di cura, spettante solo alla prima categoria. L’assegno di cura è un aiuto economico mensile finalizzato all’acquisto di prestazioni rese da personale qualificato scelto direttamente dall’assistito e dalla famiglia.

In caso di disabilità gravissima l’importo del contributo può variare dagli 800 ai 1.200 euro mensili, mentre per le persone in condizione di non autosufficienza, può variare dai 400 agli 800 euro mensili. Il contributo di cura è invece un sussidio di importo compreso tra i 400 e i 700 euro mensili, finalizzato al riconoscimento e al supporto della figura del caregiver familiare quale componente della rete di assistenza, destinato esclusivamente alle persone in condizione di disabilità gravissima.

Possono fare domanda, senza scadenza in virtù del criterio del cosiddetto “bando aperto”, coloro che rientrano nella condizione di disabilità gravissima o di non autosufficienza, residenti nei Comuni del distretto LT4 (Campodimele, Fondi, Lenola, San Felice Circeo, Sperlonga, Monte San Biagio e Terracina). Le domande vengono poi valutate da una commissione tecnica a seguito della cui riunione vengono poi aggiornate le graduatorie come avvenuto con la determina odierna. Con l’ultimo aggiornamento sono stati ammessi al finanziamento, per un massimo di 12 mesi, 76 nuovi aventi diritto ai contributi per disabilità gravissima (5 assegni di cura e 71 contributi di cura) e 35 contributi (assegni di cura) per le persone non autosufficienti (legge regionale n. 20 del 2006).

«Con l’attivazione dei nuovi piani – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino – saranno 306 le persone residenti nel distretto che usufruiranno di questi preziosi contributi. Parliamo di risorse molto consistenti stanziate dalla Regione ma assegnate a seguito di un importante e complesso lavoro da parte degli assistenti sociali dell’Ufficio di Piano, dei sette Comuni del distretto e dei due Pua, ossia i due Punti unici di accesso ubicati a Fondi e Terracina. Proprio perché siamo consapevoli di quanto questi fondi siano preziosi, non solo per i beneficiari ma anche per le famiglie che si occupano di assisterli, gli uffici offrono supporto quotidiano e lavorano alacremente per investire le risorse stanziate con concomitanti scorrimenti di graduatoria».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -